Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 1789 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 90
Doc. 35.34. Telegramma di Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 35.34

Dettagli
Doc. 36.12. Lettera di Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 36.12

Dettagli
Doc. 36.13. Lettera di Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 36.13

Dettagli
Doc. 36.17. Lettera di Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 36.17

Dettagli
Doc. 49.83. Lettera di Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.083

Dettagli
Doc. 49.107. Lettera di Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.107

Dettagli
Doc. 35.33. Telegramma di Francesco Lorenzo Pullè e di Giuseppe Sanarelli da Roma al Sindaco di Bologna Enrico Golinelli

Autore: Pullè Francesco Lorenzo, Sanarelli Giuseppe

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 35.33

Dettagli
Doc. 36.65. Telegramma di Pietro Albertoni, Giuseppe Brini, Francesco Lorenzo Pullè da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Albertoni Pietro, Brini Giuseppe, Pullè Francesco Lorenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 36.65

Dettagli
Parrocchiani carissimi

Autore: Magnanelli Lorenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7729

Dettagli
Fascicolo 09 Doc. 158: Magnanelli Parroco a Badi etc.: Estratto dalla Gazzetta di Bologna 11 Maggio. Partenza per la Lombardia: Guerra

Autore: Magnanelli Lorenzo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0142

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 504.1: Speranzini e Golfieri. Sonetti sul colpo di Stato di Luigi Napoleone e sulla guerra d'oriente. 1852. 1854.

Autore: Speranzini Lorenzo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0610

Dettagli
Organo a cilindro Lorenzo Coda

Autore: Lorenzo Coda

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.O2

Dettagli
[Deposizioni testimoniali in una causa fra la parrocchia di Santa Maria di Baricella e Antonio Fabbri, unitamente ai figli Domenico e Giovanni Battista, relativamente ad un terreno concesso in enfiteusi "in loco dicto alla Gardina" vicino al fiume Savena, terreno sul quale è ubicata una casa ad uso di officina da fabbro]

Autore: Cattani Lorenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 380

Dettagli
Malmantile racquistato poema di Lorenzo Lippi con gli argomenti d'Antonio Malatesti. Dedicato all'arciduchessa Claudia di Innsbruck, della famiglia de' Medici di Firenze

Autore: Lippi Lorenzo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 002

Dettagli
[Rogito 14 settembre 1839. "Inventario legale stragiudiziale dello stato ed eredità lasciata dal fu sig. Vincenzo Querzola. Chiuso li 13 aprile 1840"]

Autore: Gambarini Lorenzo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 098

Dettagli
Gli amori innocenti di Sigismondo conte d'Arco con la principessa Claudia Felice d'Inspruck

Autore: Magalotti Lorenzo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 055

Dettagli
Gli amori innocenti di Sigismondo conte d'Arco con la principessa Claudia Felice d'Inspruck

Autore: Magalotti Lorenzo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 056

Dettagli
[Il notaio Lorenzo Pellegrini (fratello del famoso, e già defunto, Matteo Pellegrini [o Peregrini]) chiede al Senato di Bologna che gli venga assegnato l'ufficio di "Notaro del Governo" vacante per la morte del notaio Carlo Felini]

Autore: Pellegrini Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 172

Dettagli
I frati del convento di San Giacomo degli Eremitani di Bologna comprano un terreno a Bagnarola dai fratelli Mazzanti

Autore: Pighini Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/11

Dettagli
Per porre fine alla lite che vedeva contrapposti da una parte il massaro e gli uomini del comune di Minerbio e dall'altra Gaspare Maria del fu Carlo Lombardi (lite relativa ai danni che Gaspare Maria Lombardi aveva subito nell'agosto 1549 a seguito di un incendio che aveva danneggiato le sue proprietà a Minerbio) si perviene ad una transazione fra le parti

Autore: Vitali Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/02

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 90
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi