Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56202 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
Storie di Sant'Andrea

Autore: di Matteo Michele (Bologna, notizie 1410-1469)

Categoria: Dipinti

Inventario: M3087

Dettagli
Storie di Sant'Andrea

Autore: di Matteo Michele (Bologna, notizie 1410-1469)

Categoria: Dipinti

Inventario: M3088

Dettagli
Madonna con bambino e Santi

Autore: di Dalmasio Lippo (attr.) (Bologna - Pistoia, 1377- 1410)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32445

Dettagli
Ritratto Martin Lutero

Autore: Hopfer Daniel ( Kaufbeuren verso 1470 - Salsbourg 1536)

Categoria: Stampe

Inventario: M5788

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Michelangelo Buonarroti. IV Centenario festeggiato in Firenze i giorni 12, 13 e 14 settembre 1875. [Nucleo 2]. Quattro fascicoli del "Monitore di Bologna", anno XVI, n. 253-256, dal 13 settembre al 16 settembre 1875, con corrispondenze di Michele Operti da Firenze

Autore: Operti Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 539/2

Dettagli
[Versi alternativamente in italiano e in dialetto bolognese]. Incipit: "Nella sterminatrice epidemia"

Autore: Canevari Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/065

Dettagli
[Versi alternativamente in italiano e in dialetto bolognese]. Incipit: "Nella sterminatrice epidemia"

Autore: Canevari Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/088

Dettagli
[Versi alternativamente in italiano e in dialetto bolognese]. Incipit: "Nella sterminatrice epidemia"

Autore: Canevari Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/096

Dettagli
[Versi alternativamente in italiano e in dialetto bolognese]. Incipit: "Nella sterminatrice epidemia"

Autore: Canevari Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/096 bis

Dettagli
Licenza rilasciata dal cardinale camerlengo Michele Bonelli (il cardinale Alessandrino) ai bolognesi Annibale Gozzadini e Giovanni Galeazzo Bargellini di potere portare per tutto lo Stato Ecclesiastico, insieme a due loro servitori, "l'archibugio a ruota di misura"

Autore: Bonelli Michele

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 113

Dettagli
Inscriptionum fasciculum an. MDCCCXVIII a Michaele Ferrutio [domo Lugo] hinc inde excerptus. [Il volumetto è composto di una Pars Prima con 146 iscrizioni e di una Pars Altera con 176 iscrizioni; segue una carta sciolta, indirizzata a Pietro Odescalchi direttore del "Giornale Arcadico", con ulteriori 2 iscrizioni]

Autore: Ferruzzi Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 031

Dettagli
Doc. 44.19. Lettera di Michele Rajna da Teglio a Vittorio Puntoni

Autore: Rajna Michele

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.19

Dettagli
Al recto: Atto di Rinaldo Petrucci. Al verso: attestazioni, su incarico della Società dei Bisilieri, del notaio Matteo di Marsilio Zagnoni (autentificate dal notaio bolognese Cesare Panzacchi)

Autore: Petrucci Rinaldo, Zagnoni Matteo di Marsilio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 058

Dettagli
Rogito 3 gennaio 1528 del notaio Baldanza Lavornetti. Lodovico Roffeni acquista insieme ad altri (Floriano e Giovanni Battista fratelli e figli di Alessandro Nobili) da Aldrovando di Casigno

Autore: Lavornetti (o Vornetti) Baldanza di Matteo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C21

Dettagli
Rogito 30 gennaio 1528 del notaio Baldanza Lavornetti. Lodovico Roffeni acquista insieme ad altri acquirenti (Floriano e Giovanni Battista fratelli e figli di Alessandro Nobili) da Giacomino e Petrino (fratelli e figli del fu Biagio) e da Giovanni e Paolo (fratelli e figli del fu Paolo) di Casigno

Autore: Lavornetti (o Vornetti) Baldanza di Matteo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C22

Dettagli
Rogito 30 gennaio 1528 del notaio Baldanza Lavornetti. Lodovico Roffeni acquista insieme ad altri acquirenti (Floriano e Giovanni Battista fratelli e figli di Alessandro Nobili) dei terreni da Agostino quondam Giovanni alias Aldrovando di Casigno

Autore: Lavornetti (o Vornetti) Baldanza di Matteo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C23

Dettagli
Caricatura di Matteo Oesterreich

Autore: Osterreich Matteo

Categoria: Stampe

Inventario: M5390

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Caricatura di Niccolò Jommelli

Autore: Osterreich Matteo

Categoria: Stampe

Inventario: M5389

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
[Licenza di portare armi per tutto lo Stato ecclesiastico rilasciata da Matteo Malvezzi, amministratore generale della Tesoreria del Dazio del vino di Bologna, agli ufficiali della medesima Tesoreria]

Autore: Malvezzi Matteo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 186

Dettagli
Il merciaio Girolamo del fu Nicola Guarmani, avendo acquistato da suo fratello Biagio un terreno nel contado bolognese, in località Gesso, riceve certificazione dell'avvenuto pagamento di 40 lire

Autore: Zagnoni Matteo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/54

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi