Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 10856 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 543
1730. Processus criminalis contra d. Paulum Setti Bonon. super demolitione muri aliisque commissis in porticibus Beatissimae Mariae Virginis a divo Luca pictae extra Portam Saragotiae

Autore: Bictonus Cataldus Antonius, Arrighi Giovanni Gaspare, Magnani Paolo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/9

Dettagli
[Corpus iuris civilis. Institutiones], parte 3

Autore: Corpus iuris civilis. Institutiones, Iustinianus I (imperatore d'Oriente)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 036

Dettagli
[Corpus iuris civilis. Institutiones], parte 2

Autore: Corpus iuris civilis. Institutiones, Iustinianus I (imperatore d'Oriente)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 035

Dettagli
[Corpus iuris civilis. Institutiones], parte 1. Incipit: "Brevis introductio. Institutiones imperiales compilatae a Theophilo, Tribuniano et Dorotheo …"

Autore: Corpus iuris civilis. Institutiones, Iustinianus I (imperatore d'Oriente)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 034

Dettagli
Constitutiones venerabilium Consortiorum quatuor Quarteriorum Bononiae

Autore: Bianconi Angelo Michele, Ferraresi Giovanni Baldassarre, Lodi Giovanni Antonio Francesco, anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 481

Dettagli
Storie di Pinocchio: Capitolo V (N. 12)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22376

Dettagli
Storie di Pinocchio: (n.70)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22370

Dettagli
Storie di Pinocchio: cap.XXVI (fig.37)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22360

Dettagli
Storie di Pinocchio: Capitolo XXIX (N. 63)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22377

Dettagli
Storie di Pinocchio: n.58

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22375

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap. XIII (N.30)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22374

Dettagli
Storie di Pinocchio: N.13

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22373

Dettagli
Storie di Pinocchio: Ciuco

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22372

Dettagli
Storie di Pinocchio: Capitolo VI (fig.14)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22371

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.II (n.4)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22369

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XXXV (n.75)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22368

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XI (n.25)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22367

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XXX (n.65)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22366

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XXX (n.65)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22365

Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.IV (n.9)

Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)

Categoria: Disegni

Inventario: M22364

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 543
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi