Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56822 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2842
Nel primo anniversario della esaltazione del sommo pontefice Pio nono. Sonetto, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie, 1847

Autore: Marchetti Giovanni

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 215

Dettagli
Per le faustissime nozze della nobil donzella signora Demarista Fattiboni coll'ornatissimo signor ingegnere Davide Angeli seguite nel carnevale 1846 Ippolita Serbelloni Fabbri in attestato di amicizia alla sposa, Cesena, presso Costantino Bisazia, [1846]

Autore: Bolaffi Raffaele

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 214

Dettagli
All'esimio giovine signor Giacomo Pallotti eletto dottore in ambe le leggi a pienezza di voti nel giugno 1845 P.V.C. gratulando offre, Bologna, Tipi Gov. - alla Volpe, [1845]

Autore: V.V.

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 213

Dettagli
Ad Camillum Ranzanum primicerium Templi Metropolitani doctorem Historiae Naturalis in obitu Francisci Fratii, s.n.t. [Bologna, 1829]

Autore: Salina Luigi

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 212

Dettagli
Il Barcaruolo veneziano. Sonetto [Incipit: "Vardè, vardè! Cosa disèu compare dè stì cagai Francesi, che gà in cao"]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 211

Dettagli
Polluce

Autore: Anonimo (XIX - XX sec.)

Categoria: Sculture

Inventario: M35616b

Dettagli
Castore

Autore: Anonimo (XIX - XX sec.)

Categoria: Sculture

Inventario: M35616a

Dettagli
Copia del terzo tomo inedito delle Storie di Bologna di f. Cherubino Ghirardazzi estratta dal suo originale esistente nell'archivio de Padri Agostiniani di S. Giacomo di Bologna l'anno 1740. [Tomo primo, dall'anno 1393 all'anno 1462]

Autore: Ghirardacci Cherubino

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 081/1

Dettagli
Per novello sacerdote. Sonetto. [Incipit: "La guerreggiata verità divina di sue difese oggi ti chiama a parte"]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 210

Dettagli
Sopra due genj. Lettera. [Incipit: "Ieri levatomi di buon mattino e spalancata la finestra per accogliere l'aria novella e per rallegrare la stanza [...]"]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 209

Dettagli
[Quattro sonetti sul regicidio di Luigi XVI nel gennaio 1793; due del padre barnabita Francesco Maria Franceschinis (incipit: "Tu che di Bruto il cor franco e sdegnaro [sic]", "Già la nera si compie opera funesta"), uno di Iacopo Vittorelli (Incipit: " Sangue sangue da tè chiede il ferigno", ed uno di Sante Ferroni (incipit: "Europa Europa o tu che tante vai"]

Autore: Franceschinis Francesco Maria, Vittorelli Iacopo, Ferroni Sante

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 208

Dettagli
[Foglietto a stampa, s.n.t., che riporta la prima e la seconda versione, quella definitiva, dell'iscrizione commemorativa (nel 1748 durante il pontificato di Benedetto XIV) del luogo di rinvenimento dei resti dell'obelisco egizio che è ora innalzato in piazza Montecitorio a Roma]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 207

Dettagli
Supplica del rev. sig. canonico d. Antonio Scherbich al comune di Verteneglio nella elezione al benefizio parrocchiale di detta chiesa presentata il dì 11 giugno 1785, s.n.t.

Autore: Scherbich Antonio

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 203

Dettagli
[Lettera, senza indicazione di mittente e di destinatario, con consigli dietetici]. Incipit: "Per intraprendere metodicamente ciò che penso di più vantaggioso per la sua desiderata salute, dirò che premessa una esatta maniera di vivere col soggettarvi a semplici minestrette d'erbaggio e carni teneri piuttosto allessate che in altro modo condite [...]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 206

Dettagli
[Carta sciolta con registrazioni farmacologiche]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 205

Dettagli
[Lettera a stampa, s.n.t., in latino, indirizzata ai canonici e ai parroci della diocesi di Bologna, firmata dall'arcivescovo Andrea Gioannetti e datata 3 marzo 1786]. Incipit: "Absoluto Sacrae Pastoralis Visitationis cursu, negotiisque ad eandem pertinentibus pro modulo nostro transactis, reliquum est, ven. fratres, ut de congreganda Synodo cogitemus"

Autore: Gioannetti Andrea, Arcidiocesi di Bologna

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 204

Dettagli
[Frammento di parere giuridico]. Incipit: "Il creditore chirografario"

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 202

Dettagli
[Relazione legale a favore di Emilio Cassi nella causa per calunnia dibattuta in Parma contro Anna Barbisini]. Incipit: "Niuna cosa ad un uomo d'onore può certo accadere, che più affanno gli recchi del sentire attaccato il proprio buon nome da false accuse ..."

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 201

Dettagli
Bononia docet mater studiorum - Pianta scenografica di Bologna

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: F31039

Dettagli
1730. Processus criminalis contra d. Paulum Setti Bonon. super demolitione muri aliisque commissis in porticibus Beatissimae Mariae Virginis a divo Luca pictae extra Portam Saragotiae

Autore: Bictonus Cataldus Antonius, Arrighi Giovanni Gaspare, Magnani Paolo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/9

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2842
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi