Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 64 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Due atti del notaio Nicolò Fantuzzi per la transazione fra il monastero di San Girolamo di Casara dell'ordine Certosino (più noto come la Certosa) e il notaio e causidico bolognese Battista del fu Matteo Garzaria, per una vertenza relativa a terreni in località Sala Aygonum (oggi Sala Bolognese)

Autore: Fantuzzi Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/21

Dettagli
Margherita del fu Francesco Bonetti di Nonantola, moglie di Andrea detto Adriano del fu Pietro di Nonantola, dichiara di avere ricevuto 25 lire di bolognini dal bolognese Bonetto del fu Tommaso Bonetti

Autore: Garzaria Vincenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/22

Dettagli
Antonio del fu Bartolomeo di Cenacchio e suo figlio Bartolomeo vendono a don Andrea Brunori, cellerario e procuratore del Monastero benedettino di San Procolo di Bologna, un terreno in località Gavaseto e Cenacchio

Autore: Rigosa Salvatore

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/23

Dettagli
Expliciunt orationes et quamplures apendiculae versuum editae a Philippo Beroaldo Bononiensi ...

Autore: Beroaldo Filippo <1453-1505>

Categoria: Incunaboli

Inventario: 60394

Dettagli
Elenco incunaboli

Autore: Anonimo

Inventario: .

Dettagli
Le tentazioni di S. Antonio

Autore: Martin Schongauer (Colmar, 1448 circa – Breisach am Rhein 1491)

Categoria: Stampe

Inventario: M5468

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Qui comenciano alcuni miraculi della gloriosa uergine Maria madre de Iesu Cristo

Autore: Anonimo

Categoria: Incunaboli

Inventario: rec 8589

Dettagli
Via Capo di Lucca fra via della Conca e via delle Moline

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1491 (rep.3/683)

Dettagli
Il canonico della cattedrale di San Pietro di Bologna Giovanni Antonio del fu Lodovico Albergati promette di vendere a Guido e al padre Michele Bassi di Sasso (oggi Sasso Marconi) un appezzamento di terra confinante con il fiume Reno

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini Benedetto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/03

Dettagli
Senza titolo

Autore: Chiarini C.

Categoria: Dipinti

Inventario: F31946

Dettagli
Lizzano in Belvedere (BO), dintorni: veduta del Libro Aperto

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1491

Dettagli
Beato Vergine Del Piratello

Autore: Castellari Stefano (1780 ca.- notizie fino al 1821)

Categoria: Stampe

Inventario: F31729

Dettagli
Bologna, via Santo Stefano: il portico del Baraccano

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / FOT. 830

Dettagli
Bologna, via Santo Stefano: il portico del Baraccano

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / FOT. 831

Dettagli
Bologna, Via Ugo Bassi: Hotel Brun

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02123

Dettagli
Bologna, Via Ugo Bassi in angolo con piazza Malpighi: Hotel Brun

Autore: Poppi Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02120

Dettagli
Bologna, Via Ugo Bassi angolo Piazza Malpighi: il Palazzo del Toro in costruzione

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02171

Dettagli
Bologna, Via Santo Stefano: Portico del Baraccano

Autore: Poppi Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02433

Dettagli
Carrozzeria Fissore - Autovettura - Fiat 1500 Cabriolet

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1491-4021

Dettagli
Carrozzeria Fissore - Autovettura - Fiat 1500 Cabriolet

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1491-4022

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi