Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 104 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria Zanotti

Autore: Zanotti Ercole Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 068

Dettagli
Domenico Zampieri detto il Domenichino di Bologna pittore, architetto, ec. Documenti e memorie

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 035

Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 4599

Dettagli
Stemma cardinalizio di Benedetto Giustiniani (1554 - 1621)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12648

Dettagli
Pan vinto da Amore

Autore: Torri Flaminio (Bologna, 1621-Modena, 1661)

Categoria: Stampe

Inventario: F12641

Dettagli
Partenza delle truppe condotte dai Cavalieri di S. Stefano

Autore: Callot Jacques (Nancy, 1592-Nancy, 1635)

Categoria: Stampe

Inventario: M5781

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Autoritratto di Cristofano Allori detto il Bronzino

Autore: Pazzi Pietro Antonio (1706- 1770)

Categoria: Stampe

Inventario: M5766

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Susanna e i vecchioni

Autore: Carracci Annibale (Bologna 1560 - 1609 Roma)

Categoria: Stampe

Inventario: M5749

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Divisione dei beni fra i fratelli Andrea, Simone e Bartolomeo del fu Nicolò Vernizzi, con ripartizione dei creditori da soddisfare

Autore: Canonici Achille

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/20

Dettagli
Il contadino Matteo del fu Zanino Rubini di Baricella vende ai fratelli Sebastiano e Battistino del fu Domenico Meloni, ortolani di Marco Antonio Bianchetti, un terreno a Baricella

Autore: Montecalvi Flaminio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/33

Dettagli
Il contadino Vincenzo Rubini di Baricella vende ai fratelli Sebastiano e Battistino del fu Domenico Meloni, ortolani di Marco Antonio Bianchetti, un casone con una tornatura di terreno a Baricella

Autore: Montecalvi Flaminio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/30

Dettagli
Ritratto di Jacobus Crucius

Autore: Boland Johannes Arnoldus (1838 - 1922)

Categoria: Stampe

Inventario: M5495

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
San Girolamo e l'angelo con la tromba del giudizio

Autore: De Ribera Jusepe (Játiva 1591 - Napoli 1652)

Categoria: Stampe

Inventario: M5412

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Giudizio Universale

Autore: Greuter Matthäus (1565/66-1638)

Categoria: Stampe

Inventario: M5410

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Santo Cardinale francese e folla di contadini

Autore: Callot Jacques (Nancy, 1592-Nancy, 1635)

Categoria: Stampe

Inventario: M5409

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Guido Reni

Autore: Coriolano Giovanni Battista (Bologna 1579 (?)- 1649) (?)

Categoria: Stampe

Inventario: F31523

Dettagli
Pianta della Chiesa delle RR. MM. Di Gesù, e Maria

Autore: Cavazzoni Angelo Michele (Bologna, 1672-1743) attr.

Categoria: Stampe

Inventario: F36284

Dettagli
Spaccato per fianco della Chiesa delle RR. MM. Di Gesù, e Maria

Autore: Cavazzoni Angelo Michele (Bologna, 1672-1743) attr.

Categoria: Stampe

Inventario: F36283

Dettagli
Altezza della volta di mezzo della Chiesa di San Petronio (titolo attribuito da Raimondo Ambrosini)

Autore: Anonimo bolognese (XVII sec.)

Categoria: Stampe

Inventario: F36282

Dettagli
Consegna del busto di Papa Pio IX nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Autore: Zanotti C.

Categoria: Stampe

Inventario: F36281

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi