Spiegazione della pianta per il progetto di una Biblioteca civicaAutore: Quadri Giovanni Ludovico (attivo tra il 1700 - 1748)Categoria: StampeInventario: M5118Donazione: Donazione GraziaDettagli
Spaccato di tutta la Biblioteca dalla parte di LevanteAutore: Quadri Giovanni Ludovico (attivo tra il 1700 - 1748)Categoria: StampeInventario: M5117Donazione: Donazione GraziaDettagli
Spaccato della Libreria dalla parte della StradaAutore: Quadri Giovanni Ludovico (attivo tra il 1700 - 1748)Categoria: StampeInventario: M5116Donazione: Donazione GraziaDettagli
Pianta per il progetto di una BibliotecaAutore: Quadri Giovanni Ludovico (attivo tra il 1700 - 1748)Categoria: StampeInventario: M5113Donazione: Donazione GraziaDettagli
Veduta interna della Basilica di S. Pietro in VaticanoAutore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)Categoria: StampeInventario: M5100Donazione: Donazione GraziaDettagli
Ebe abbevera l'aquila di GioveAutore: Unterberger Ignaz (Cavalese 1748- Vienna 1797)Categoria: StampeInventario: M5083Donazione: Donazione GraziaDettagli
Professione di castità, povertà e obbedienza in religiosa clausura (...)da Suor Maria Margarita Rosa Gioseffa MazziAutore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36469Dettagli
[Lettera del duca Raffaele Riario, divenuto senatore di Bologna, indirizzata al conte senatore Alberto Corradino Ariosti]Autore: Riario RaffaeleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 374Dettagli
Alla Veneranda Confraternita di S. Bartolomeo di Reno in occasione del loro Sepolcro L'Anno 1786Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)Categoria: StampeInventario: F36275Dettagli
Alla Veneranda Confraternita di S. Bartolomeo di Reno in occasione del loro Sepolcro L'Anno 1786Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)Categoria: StampeInventario: F36274Dettagli
Macchina gotica da collocare nella navata centrale della chiesa di S. Petronio in Bologna il Giovedì Santo 1782Autore: Daretti Scipione (attivo tra 1758 e 1782)Categoria: StampeInventario: F36271Dettagli
Mausoleo eretto nella Chiesa della Arciconfraternita della SS.ma Trinità in occasione della rappresentazione del Sepolcro del Redentore l'Anno 1786Autore: Panfili Pio (Bologna 1723-1812)Categoria: StampeInventario: F36269Dettagli
Alla Veneranda Confraternita di S. Bartolomeo di Reno in occasione del loro Sepolcro L'Anno 1786Autore: Panfili Pio (Bologna 1723-1812)Categoria: StampeInventario: F36268Dettagli
Machina Sepolcrale Eretta il Giovedì Santo dell'anno 1781 nella Chiesa di S. Martino Maggiore di BolognaAutore: Mazzi Vincenzo (attivo a Bologna tra il 1748 e il 1790)Categoria: StampeInventario: F36267Dettagli
Mausoleo eretto nella Chiesa della Arciconfraternita della SS.ma Trinità in occasione della rappresentazione del Sepolcro del Redentore l'Anno 1786Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)Categoria: StampeInventario: F36766Dettagli
Altare di marmo secondo il disegno del fù Sig.r Franc.co Galli Bibiena celebre Architetto e Pittore eretto nella Cappella maggiore della Chiesa della Madonna di Galliera de’ RR. Padri dell’Oratorio di S. Filippo Neri in Bologna l’anno 1741Autore: Quadri Giovanni Ludovico (attivo tra il 1700 - 1748)Categoria: StampeInventario: F36759Dettagli
Veduta della Curia Ostilia successivamente Veduta del piano superiore del Serraglio delle fiere fabbricato da Domiziano a uso dell'Anfiteatro Flavio e volgarmente detto la Curia OstiliaAutore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)Categoria: StampeInventario: F36249Dettagli
Veduta del Tempio di Antonino e Faustina in Campo VaccinoAutore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)Categoria: StampeInventario: F36248Dettagli
Veduta degli avanzi superiori delle Terme di Diocleziano a S. Maria degli AngeliAutore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)Categoria: StampeInventario: F36247Dettagli
Veduta dell’interno dell’Anfiteatro Flavio detto il ColosseoAutore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)Categoria: StampeInventario: F36246Dettagli