Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 188 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
Stemma del cardinale Giovanni Andrea Archetti(1731-1805)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12667

Dettagli
[Logge sotterranee]

Autore: Rados Luigi

Categoria: Stampe

Inventario: F36563

Dettagli
Il capitano Cesare del fu Giulio Belvisi, successore di Ubaldo Rovatti, vende al negoziante Antonio del fu Guglielmo Forti sia la bottega "ad uso di pollarolo" in via degli Orefici pertinente al beneficio di San Damaso, sia la bottega "ad uso di torlitore" in via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio semplice di San Biagio di Trecentola

Autore: Colli Pio Lodovico

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/14

Dettagli
Il negoziante Ubaldo del fu Ignazio Rovatti cede a Cesare del fu Giulio Belvisi le due botteghe che aveva ricevuto in enfiteusi, sia quella di via Orefici pertinente al beneficio di San Damaso (presentemente affittata a Francesco Tosi), sia quella di via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio di San Biagio di Trecentola (presentemente affittata a Domenico Gherlini)

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/13

Dettagli
Don Giovanni Clemente del fu Giovanni Tiberio Consolini, quale mandatario del canonico Angelo Casali rettore del beneficio ecclesiastico di San Damaso nella Chiesa metropolitana di San Pietro di Bologna, concede in locazione enfiteotica a Ubaldo del fu Ignazo Rovatti una bottega in via Orefici a Bologna

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/12

Dettagli
Luigi Cherubini

Autore: Delpech François-Séraphin (1778-1825)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S24

Dettagli
L'avanture du pot de chambre

Autore: Oudry Jean Baptiste (1686-1755)

Categoria: Stampe

Inventario: M5996

Dettagli
Marina in burrasca

Autore: Manglard Adrien (Lione 1695 – Roma 1760)

Categoria: Stampe

Inventario: M5795

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Pastorelle

Autore: Londonio Francesco (Milano 1723 - Milano 1783)

Categoria: Stampe

Inventario: M5791

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Veduta di Palazzo Borghese

Autore: Freicenet (attivo a Roma e Parigi nel 1760 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M5105

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Battaglia di turchi

Autore: Lorenzi Lorenzo (notizie 1750-1760)

Categoria: Stampe

Inventario: M5102

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Apparato funebre della facciata della Chiesa dei S.S. Giacomo e Ildefonso in Piazza Navona

Autore: Le Lorrain Louis-Joseph (Parigi 1715 - Pietroburgo 1759)

Categoria: Stampe

Inventario: M5089

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Veduta della Basilica di San Pietro in Vaticano

Autore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)

Categoria: Stampe

Inventario: M5088

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Veduta dell'Atrio del Portico di Ottavia

Autore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)

Categoria: Stampe

Inventario: M5080

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Ritratto di Orazio Calini

Autore: Crescimbeni Angelo (Bologna, 1734-1781)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31125

Dettagli
Modello per la tomba Bersani

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M34649

Dettagli
Virginia esanime

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32208

Dettagli
L'Abbondanza

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32210

Dettagli
Il Genio incorona d'alloro le tre Arti

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32212

Dettagli
La Pudicizia

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32211

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi