Il capitano Cesare del fu Giulio Belvisi, successore di Ubaldo Rovatti, vende al negoziante Antonio del fu Guglielmo Forti sia la bottega "ad uso di pollarolo" in via degli Orefici pertinente al beneficio di San Damaso, sia la bottega "ad uso di torlitore" in via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio semplice di San Biagio di Trecentola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/14
Il negoziante Ubaldo del fu Ignazio Rovatti cede a Cesare del fu Giulio Belvisi le due botteghe che aveva ricevuto in enfiteusi, sia quella di via Orefici pertinente al beneficio di San Damaso (presentemente affittata a Francesco Tosi), sia quella di via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio di San Biagio di Trecentola (presentemente affittata a Domenico Gherlini)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/13
Don Giovanni Clemente del fu Giovanni Tiberio Consolini, quale mandatario del canonico Angelo Casali rettore del beneficio ecclesiastico di San Damaso nella Chiesa metropolitana di San Pietro di Bologna, concede in locazione enfiteotica a Ubaldo del fu Ignazo Rovatti una bottega in via Orefici a Bologna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/12
Apparato funebre della facciata della Chiesa dei S.S. Giacomo e Ildefonso in Piazza Navona
Categoria: Stampe
Inventario: M5089
Donazione: Donazione Grazia
Veduta della Basilica di San Pietro in Vaticano
Categoria: Stampe
Inventario: M5088
Donazione: Donazione Grazia
Veduta dell'Atrio del Portico di Ottavia
Categoria: Stampe
Inventario: M5080
Donazione: Donazione Grazia