Parentadi nobili bolognesi, rilevati in parte da Diarii ed altro concernente di Bologna e per la maggior parte da Libri de' matrimonii delle rispettive parocchie cronologicamente descritte del anno 1700 sino al giorno presenteAutore: anonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. B.075Dettagli
La Pinacoteca di Bologna riprodotta in sessanta incisioni dal celebre professore Francesco RosaspinaAutore: Rosaspina Francesco (Montescudo 1762 – Bologna 1841)Categoria: StampeInventario: 11070-11130Dettagli
Ritratto di Teresa Montignani MatteiAutore: Anonimo bolognese (XIX sec.)Categoria: ScultureInventario: F35582Donazione: Donazione DeluccaDettagli
Tavola comparativa di tutte le voci e degli strumenti di G. ServadioAutore: Servadio G.Categorie: Collezione Tagliavini, StampeInventario: TAG.S26Dettagli
Dama alla chitarraAutore: Laurens Pauline (Parigi, 1850-Parigi, 1941)Categorie: Collezione Tagliavini, StampeInventario: TAG.S8Dettagli
[Volume miscellaneo, con copertina figurata prestampata, del tipo usata per rogiti notarili (in basso: "Carteria Pontecchio e Canonica 1850"), che raggruppa 19 pezzi, fra appunti manoscritti, stampati, lettere, tutti relativi ad Elisabetta Sirani]Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 036Dettagli
[Lettera indirizzata a un non meglio precisato "sig. Maestro" in cui Teresa A. Simonetti acconsente alla richiesta di concedere alle contesse Lucia ed Eleonora della Torre "di vedere il mio quartiere"]Autore: Angelelli Simonetti TeresaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 466/7Dettagli
Fabbriche del CavadizzoAutore: Leoni Camillo (Bologna, 1821 - 1892)Categoria: DipintiInventario: M201Dettagli
Ritratto di Carolina BrunettiAutore: Busi Luigi (attr.) (Bologna, 1838 - 1884)Categoria: DipintiInventario: F35581Donazione: Donazione DeluccaDettagli
Ritratto di Giuseppe PaoliniAutore: Fancelli Pietro (Bologna, 1764 - Pesaro, 1850)Categoria: DipintiInventario: F32534Dettagli
Ritratto di Anna PaoliniAutore: Fancelli Pietro (Bologna, 1764 - Pesaro, 1850)Categoria: DipintiInventario: F32533Dettagli
PERGAMENA DONATA AL CAVALIERE ENRICO SILVANIAutore: AnonimoCategorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, StampeInventario: F36502Dettagli
[Circolare della Società Mineralogica Bolognese datata da Bologna nel 1850 in cui si rende noto che verrà assegnato "un premio di scudi venti a chiunque presenterà o marmi, o metalli, o carbon fossile, od altri oggetti di escavazione, che tornino utili al commercio od alle arti industriali e liberali" rinvenuti nelle zone appenniniche delle province di Bologna e di Ravenna]Autore: Società Mineralogica Bolognese, Loup Emilio, Baravelli FilippoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 323Dettagli
[Lettera di Gaetano Zucchini, datata 28 gennaio 1851, indirizzata al principe Clemente Spada Veralli per inviargli "il progetto della Banca dello Stato Pontificio" e per invitarlo a diventarne azionista. Sono allegate la minuta di risposta di Clemente Spada Veralli datata 31 gennaio 1851 e l'opuscolo a stampa Programma per l'attivazione della nuova Banca degli Stati pontifici conceduta con la notificazione governativa del 29 aprile 1850, Roma, giugno 1850]Autore: Zucchini Gaetano, Spada Veralli ClementeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 315Dettagli
All’egregio cavaliere avvocato Enrico Silvani lo ZACCHEO della nova Esattoria di TASSE in BolognaAutore: Ceri Giuseppe (Borgo san Frediano 1839-Bologna 1925)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, StampeInventario: F36557Dettagli
Quesiti ed osservazioni sul legato di quadri disposto dal conte Pietro Malvezzi Bonfioli a favore della madre e figlio BovioAutore: Gualandi Farina FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 234Dettagli
Bozzetto per il monumento a Giuseppe MengoniAutore: Barberi Enrico (Bologna, 1850 - 1941)Categoria: ScultureInventario: M3114Dettagli