Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 232 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
Stemma cardinalizio di Camillo Amici (1802-1877) (2)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12690

Dettagli
Stemma cardinalizio di Camillo Amici (1802-1877)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12689

Dettagli
Stemma cardinalizio di Gaspare Grassellini (1796 - 1895)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12687

Dettagli
Strenna dell'Ehi! ch'al scusa 1887 - i mesi dell'anno- Gennaio

Autore: Majani Augusto detto Nasica (Budrio, Bologna 1867 - Buttrio, Udine 1959)

Categoria: Stampe

Inventario: F36623 01-12

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
Mostra personale nel negozio Capucci

Autore: Nucci Sante (Bologna, 1821 - 1895)

Categoria: Dipinti

Inventario: M137

Dettagli
Luogo montuoso per il ballo La Bella Tirolese

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0108

Dettagli
Istrumenti antichi esposti dal Museo Civico di Bologna

Autore: Sezanne Augusto (Firenze 1856 - Venezia 1935)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S28

Dettagli
Ès cuirassier z'au 4.me

Autore: Charlet, Nicolas Toussaint (1792-1845)

Categoria: Stampe

Inventario: M5540

Dettagli
[Volume miscellaneo, con copertina figurata prestampata, del tipo usata per rogiti notarili (in basso: "Carteria Pontecchio e Canonica 1850"), che raggruppa 19 pezzi, fra appunti manoscritti, stampati, lettere, tutti relativi ad Elisabetta Sirani]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 036

Dettagli
[Lettera di ammissione al godimento del sussidio di prima classe concesso a Maria Giovanna Garzia, orfana dell'alfiere Demetrio]

Autore: Due Sicilie (Regno) - Orfanotrofio Militare (Napoli)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 447

Dettagli
Fabbriche del Cavadizzo

Autore: Leoni Camillo (Bologna, 1821 - 1892)

Categoria: Dipinti

Inventario: M201

Dettagli
Il chiostro della Madonna delle Acque

Autore: Anonimo bolognese, scuola di Valentino Solmi (fine XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M185

Dettagli
Cortile di cartiera (già cortile di conceria)

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categoria: Dipinti

Inventario: M146

Dettagli
Trombettiere delle guardie municipali di Bologna di spalle

Autore: Anonimo

Categoria: Disegni

Inventario: F36498

Dettagli
Trombettiere delle guardie municipali di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Disegni

Inventario: F36497

Dettagli
[Lettera del cardinale segretario di stato Giacomo Antonelli all'avvocato Filippo Baravelli datata da Roma il 6 novembre 1856]

Autore: Antonelli Giacomo (cardinale)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 298

Dettagli
[Lettera del direttore della Banca pontificia per le quattro legazioni, Paolo Silvani, indirizzata a Filippo Baravelli "Commissario di Governo presso la Banca" e datata da Bologna il 20 luglio 1856]

Autore: Banca pontificia per le quattro legazioni, Silvani Paolo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 297

Dettagli
[Lettera del cardinale segretario di stato Giacomo Antonelli a Filippo Baravelli datata da Roma il 18 febbraio 1856]

Autore: Antonelli Giacomo (cardinale)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 296

Dettagli
[Biglietto di viaggio in coupè da Piacenza a Bologna per il 3 novembre 1856 rilasciato al marchese Malvezzi dall' "Impresa Orcesi. Servizio generale delle RR. Privilegiate Diligenze e Velociferi tra Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Bologna, Voghera, Alessandria, Genova, Torino, Novara e Milano"]

Autore: Impresa Orcesi (Piacenza)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 198

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi