Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 952 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 48
Bologna Football Club: formazione 1931-1932

Autore: Bolognesi e Orsini, Bologna

Categoria: Fotografie Brighetti

Inventario: BRI / BOLOGNA F.C. 102

Dettagli
Ferruccio Giacomelli - Strada a Villa d’Aiano - 1932

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 3475-007

Dettagli
Ferruccio Giacomelli - Il fosso ai Praticini - 1932

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 3475-006

Dettagli
Fattura della Pubblicazione mensile illustrata dell’università fascista “Vita Nova”

Autore: Pubblicazione mensile illustrata dell’università fascista “Vita Nova”

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/26

Dettagli
Ferruccio Giacomelli - Ponticello a Villa d’Aiano - 1932 ca

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 3475-009

Dettagli
Luigi Zannoni - Natura morta - olio su cartone - 1932

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 757-178

Dettagli
Esperimenti di indole zootecnica [dattiloscritto datato 28 dicembre 1932]

Autore: Cugnini Antonio (direttore della cattedra di Zootecnica presso il R. istituto Superiore di Agraria)

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.068

Dettagli
Doc. 95.2. Lettera della Casa editrice Nicola Zanichelli a Vittorio Puntoni

Autore: Casa editrice Nicola Zanichelli

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 95.02

Dettagli
Volo della Prima Brigata Aerea su Ferrara

Autore: CAP (Leonetto Cappiello) (Livorno 1875 Cannes 1942)

Categoria: Disegni

Inventario: F32244

Dettagli
Lista auguri

Autore: Anonimo

Categoria: Documenti

Inventario: doc0062

Dettagli
modellino di carro agricolo bolognese

Autore: Anonimo Artigiano (XIX sec.)

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: M32531

Dettagli
Lettere a Cesira Savini

Autore: Anonimo

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 26

Dettagli
Il Cardinale Lambertini

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Opere teatrali di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 02, sottoserie 02/2, unità 0114

Dettagli
Dominatore dello Spazio

Autore: Caviglioni Angelo (Bologna, 1887 - 1977)

Categoria: Dipinti

Inventario: F29428

Donazione: Donazioni delle Parrocchie di San Pio X, della Beata Vergine del Soccorso e di Santa Maria in Strada

Dettagli
Tell, crema finissima per calzature. Ditta Biavati e Vicentini, Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie Brighetti

Inventario: BRI 01370

Dettagli
Fascicolo 95. Diritti d'autore per la ristampa della Grammatica greca di Vittorio Puntoni

Autore: Puntoni Vittorio <junior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 95.00

Dettagli
Unità archivistica 034 della serie Società, autorità civili e militari

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 034

Dettagli
Congregazione dei Sabatini in Bologna. Prospetto dei conti per gli anni dal 1906 al 1911. [Allegata una mappa della Chiesa per uso della Congregazione dei Sabbadini, firmata da Emilio Boschi e con timbro dell'Ufficio Tecnico della Provincia di Bologna]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.099

Dettagli
Avveri che Dio ti vede

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1932 (rep.1/170)

Dettagli
Telegrammi e lettere in occasione degli anniversari della morte e del centenario della nascita di Alfredo Testoni

Autore: Anonimo

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 28

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 48
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi