Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 1372 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 69
Un Satiro che frusta una Ninfa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4579

Dettagli
Un Satiro che frusta una Ninfa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4578

Dettagli
Paesaggio berlinese

Autore: Pulga Bruno (Bologna, 1922 - 1993)

Categoria: Dipinti

Inventario: M36151

Donazione: Donazione Pulga (2022-2023)

Dettagli
[Notizie anagrafiche su Italo Cinti e sui suoi più stretti famigliari]

Autore: De Bei Marcella

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 41

Dettagli
[Fotografie di famiglia]

Autore: anonimo, Foto Ferruzzi (Venezia)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 33/2

Dettagli
"Paese" (Frazione di Lizzano in Belvedere verso Pianaccio) 1957

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 22/09

Dettagli
Album I. Cinti [Raccolta di fotografie o stampe, in bianco e nero e a colori, di dipinti e opere grafiche di Italo Cinti]

Autore: Cinti Italo, Bolognesi e Orsini, Bologna

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 19

Dettagli
Italo Cinti al Circolo Artistico (prefazione di Alessandro Sbardelli). Bologna, via Clavature 8, dal 20 aprile al 2 maggio 1957, Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1957]

Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/12 bis

Dettagli
Italo Cinti al Circolo Artistico (prefazione di Alessandro Sbardelli). Bologna, via Clavature 8, dal 20 aprile al 2 maggio 1957, Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1957]

Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/12

Dettagli
Aldo Maria Schmid, Galleria d'arte "Delfino" - Rovereto dal 3 al 18 ottobre 1957, s.n.t.

Autore: Cinti Italo, Galleria d'arte "Delfino" (Rovereto)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 12/08

Dettagli
Omaggio all'800 bolognese, Circolo Artistico - Bologna dal 5 al 16 ottobre 1957, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1957

Autore: Cinti Italo, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 12/07

Dettagli
Diario di un anno (Esperimento autorizzato per la didattica del disegno del 2° e 3° ciclo della scuola primaria), Bologna, Coop. Tip. Azzoguidi, [1958]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 10/03

Dettagli
[Appunti e ritagli relativi a Luciano Baldessari]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 08/3

Dettagli
Da "Vita aneddotica di Testoni". Vita agiata e Leo (ma prima c'era "Sir Zizì")

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 05/11

Dettagli
Paesaggio padano

Autore: Pulga Bruno (Bologna, 1922 - 1993)

Categoria: Dipinti

Inventario: M36150

Donazione: Donazione Pulga (2022-2023)

Dettagli
Composizione naturale

Autore: Vacchi Sergio (Bologna, 1925 - Siena, 2016)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25492

Dettagli
Pubblicità bicicletta Gritzner

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00259

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola prima dei restauri

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00116

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola prima dei restauri

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00115

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola dopo i restauri

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00114

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 69
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi