Il pianto di San PietroAutore: Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: DipintiInventario: M11948Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in BolognaAutore: Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 12920Dettagli
Paesaggio idealizzatoAutore: Barbieri Giovanni (Bologna, 1780-1864)Categoria: DipintiInventario: F32486Dettagli
La rissaAutore: Att. Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: StampeInventario: M5762Donazione: Donazione GraziaDettagli
Transazione fra Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi e Francesco del fu Giovanni Pietro Amberti per porre fine alla lite vertente fra essiAutore: Vincenzi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/06Dettagli
Il nobile Costanzo del fu senatore Marco Antonio Marsili vende al gargiolaro Lorenzo del fu Antonio Ghirardacci una casa nella parrocchia di Santa Maria della Baroncella, nella piazzetta dei CelestiniAutore: Ostesani LodovicoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/72Dettagli
Comp.e Temp.i o Arti di Bologna - Pellacani - BarbieriAutore: Canetoli Floriano (Bologna, 1751-Genova, 1799)Categoria: StampeInventario: F36476Dettagli
I mestieri con le arti liberaliAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DipintiInventario: M29728Dettagli
Sibilla SamiaAutore: Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: DipintiInventario: F31652Dettagli
Significati delle Comete Cavati dal Discorso Astrologico del Signor Dottore Gioseppe Rosaccio fatto sopra la Cometa vedutasi l’Anno 1618Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36506Dettagli
[Invito della Compagnia dei Barbieri a partecipare alla messa il 20 agosto nella basilica di San Domenico, tenendo chiusa la propria bottega per tutta la durata della messa]Autore: Compagnia dei Barbieri (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 183Dettagli
Per le nozze lietissime del signor conte Gio. Pietro Vittori di Bologna colla nobil donzella signora contessa Emilia Zucchini di Faenza nel novembre del 1844. Memorie della nobil casa Vittori estratte dal Fantuzzi ed altre recentiAutore: Barbieri AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 160Dettagli
Verbale della nomina di Domenico Capelli a donzello soprannumerarioAutore: Bologna (Anziani Consoli e Gonfaloniere di Giustizia), Benazzi PompeoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 117Dettagli
Paesaggio con chiesa nei dintorni di BolognaAutore: Barbieri Giovanni (Bologna, 1780-1864)Categoria: DipintiInventario: F31807Dettagli
Paesaggio con villa nei dintorni di BolognaAutore: Barbieri Giovanni (Bologna, 1780-1864)Categoria: DipintiInventario: F31806Dettagli
Veduta del canale di Reno fra via Malcontenti e via PiellaAutore: Marini Annibale (morto nel 1893)Categoria: DipintiInventario: M147Dettagli
Electio decem virorum facta a Consilio Generali Sexcentorum Bononiae pro manutentione status Libertatis (30 gennaio 1388). Copia datata 7 maggio 1390, tratta dal libro delle provisioni e riformagioni e autenticata dai notai Petronio di Andrea di Giacomo [Calzolari ?] e Bartolomeo di Francesco BarbieriAutore: Bologna (Consiglio generale dei Seicento), Barbieri Bartolomeo di Francesco, [Calzolari] Petronio di AndreaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 056Dettagli
Spaccato interno al lungoAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)Categoria: StampeInventario: F36754Dettagli
Veduta della Facciata Laterale / Gio Carlo Sicinio Galli Bibiena Accademico del disegno in Firenze, e Clementino in Bologna del: ; Giuseppe Benedetti incise.Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)Categoria: StampeInventario: F36753Dettagli
Prospetto Della Facciata Principale: Templum D. Salvatori Sacrum Anno Salutis MDXXVI / Gio Carlo Sicinio Galli Bibiena Accademico del disegno in Firenze, e Clementino in Bologna delineò ; Giuseppe Benedetti incise.Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)Categoria: StampeInventario: F36752Dettagli