Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 107 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
Vassoio Caffè del Brasile Filicori & Zecchini

Autore: Anonimo (XIX - XX sec.)

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: F35656

Dettagli
Saimiri

Autore: Cattani Antonio, Nerozzi Antonio

Categoria: Serie d'animali quadrupedi

Inventario: REC 12370/166

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 502.1: La Partenza di Monsignor Bedini da Bologna. L'Addio etc. scritto nel libro d'oro dalla Commissione Araldica. Maggio 1852.

Autore: Bedini Gaetano

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0606

Dettagli
Fattura della Ditta Alcibiade Bacchi. Torrefazione, importazione diretta, caffè del Brasile

Autore: Ditta Alcibiade Bacchi. Torrefazione, importazione diretta, caffè del Brasile

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085/33

Dettagli
Prospetto del Palazzo Malvezzi era

Autore: Landi Giuseppe Antonio (Bologna 1713 - Murutucu, Brasile 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F30816

Dettagli
Brioschi Silvio

Autore: Brioschi Silvio

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0324

Dettagli
Unità archivistica 363: Foto varie

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 363

Dettagli
Ricettario della fabbricazione de' tabacchi in corso nella Fabbrica di Bologna coi rispettivi aumenti o decrementi di lavorazione ragguagliati sopra libbre 100, e dimostrazione del costo di fabbrica delle singole qualità de' tabacchi stessi, non che dell'utile nitido di vendita sopra ogni libbre 100

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 056

Dettagli
Stemma del cardinale Gaetano Bedini (1806 – 1864)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12684

Dettagli
Stemma del cardinale Gaetano Bedini (1806 – 1864) (2)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12685

Dettagli
S. Paolo del Brasile, Museu de Arte Contemporanea - Luciano Minguzzi - Gatto persiano - 1949

Autore: Fototecnica Artigiana (1953-1962)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1645-012-013

Dettagli
Fattura della Ditta Alcibiade Bacchi di Filicori e Zecchini. Torrefazione, caffè del Brasile, importazione diretta

Autore: Ditta Alcibiade Bacchi di Filicori e Zecchini. Torrefazione, caffè del Brasile, importazione diretta

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085/31

Dettagli
Prospetto della Chiesa dell'Ospitale per li Pellegrini di San Francesco

Autore: Landi Giuseppe Antonio (Bologna 1713 - Murutucu, Brasile 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F34532

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 491: N.N. - Il Pellegrino Apostolico. 24 Novembre 1848.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0592

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 496: N.N. Notizie spettanti alla partenza da Portici di Pio Nono etc. Bologna 1850.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0599

Dettagli
Fotografie

Autore: Ottani Simonetta

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti serie 53

Dettagli
Prospetto della Porta Pia detta Sant’Isaia

Autore: Landi Giuseppe Antonio (Bologna 1713 - Murutucu, Brasile 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F36311

Dettagli
Il Pastore dell'essere (torso maschile)

Autore: Viani Alberto (Quistello di Mantova, 1906 - Venezia, 1989)

Categoria: Sculture

Inventario: M32224

Dettagli
Ulisse Colombini, Bologna - Premiato stabilimento salumi suini

Autore: B.

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 01308; BRI 01309

Dettagli
Pianta del Complesso della Parrocchia dei Santi Gregorio e Siro tra via del Poggiale e via Battisasso, Bologna (copia)

Autore: Landi Giuseppe Antonio (Bologna 1713 - Murutucu, Brasile 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F36230

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi