Matteo del fu Alessandro da Parma (detto da Fossa Cavallina) vende alle monache Clarisse del Monastero dei Santi Naborre e Felice (rappresentate, fra le altre, dalla badessa Cornelia Malvezzi) i miglioramenti di sua pertinenza su terreni collocati nella parrocchia di San Giuliano appena fuori le mura di Bologna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/11
Baldassarre del fu Gabriele Mazzanti di Bagnarola vende a Servadio del fu Antonio Maria Fabbri di Mezzolara (che agisce anche a nome dei suoi fratelli Sforza, Angelo Michele, Nicolò, Costante e Pietro) un terreno in località Bagnarola (oggi frazione del Comune di Budrio)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/71
Onori militari stabiliti per ora dall'eminentissimo cardinale Legato a chi, e come far si debbono
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 367
[Locazione di terreni comunitativi di Villa Fontana (oggi frazione del Comune di Medicina) a Paolo Baravelli]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 267
Polizza con ingiunzione di pagamento per la tassa dei due baiocchi per tornatura come da notificazione del cardinale Giovanni Andrea Archetti (delegato apostolico per gli Affari delle Acque nelle tre Provincie di Bologna, Ferrara e Romagna) del 20 febbraio 1793
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 129
Pianta del piano superiore del Convento di San Martino Maggiore in Bologna
Categoria: Disegni
Inventario: F36787
Pianta del piano terreno del Convento di San Martino Maggiore in Bologna
Categoria: Disegni
Inventario: F36786
Statuti, decisioni e decreti degl'ill.mi signori Anziani intorno alla corsa de' cavalli barbari al palio
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 039