Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 037Dettagli
Corticella, Canale Navile - Il SostegnoAutore: AnonimoCategoria: Fotografie e Cartoline BrighettiInventario: BRI 00691Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Relazione distinta della morte del sommo pontefice Benedetto XIII. Con quanto è occorso nella sollevazione del popolo romano nella sede vacante contro i Beneventani e nel conclaveAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 057Dettagli
Bologna, Lanificio Manservisi nei pressi di via Capo di LuccaAutore: Tadolini DioneoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC. / Ambr. 008Dettagli
Bologna, Lanificio Manservisi nei pressi di via Capo di LuccaAutore: Tadolini DioneoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC. / Ambr. 009Dettagli
Bologna, Porta Santo Stefano: esterno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00330Dettagli
Ritratto di Giosuè CarducciAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00239Dettagli
Bologna, via Ugo Bassi: posteggio dei fiacreAutore: Bolognesi Angelo (Molinella, 1873 - Bologna, 1947)Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00201Dettagli
Bologna, via Ugo Bassi: posteggio di fiacre e carrozzeAutore: Bolognesi Angelo (Molinella, 1873 - Bologna, 1947)Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00200Dettagli
Bologna, il Voltone della Corda con cavalliAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00191Dettagli
Bologna, Mura da Porta San Mamolo a Porta CastiglioneAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00160Dettagli
Bologna, festa di San Bartolomeo detta della PorchettaAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00084Dettagli
Bologna, Porta Galliera, parte internaAutore: Anonimo Fotografo seconda metà sec. XIX°Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00001Dettagli
Gruppo di persone su una diligenzaAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 296Dettagli
Matteo del fu Alessandro da Parma (detto da Fossa Cavallina) vende alle monache Clarisse del Monastero dei Santi Naborre e Felice (rappresentate, fra le altre, dalla badessa Cornelia Malvezzi) i miglioramenti di sua pertinenza su terreni collocati nella parrocchia di San Giuliano appena fuori le mura di BolognaAutore: Oraboni Carlo, Cavalli AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/11Dettagli
Baldassarre del fu Gabriele Mazzanti di Bagnarola vende a Servadio del fu Antonio Maria Fabbri di Mezzolara (che agisce anche a nome dei suoi fratelli Sforza, Angelo Michele, Nicolò, Costante e Pietro) un terreno in località Bagnarola (oggi frazione del Comune di Budrio)Autore: Cavalli Annibale, Oraboni CarloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/71Dettagli
Due cavalliAutore: Du Jardin Karel (Amsterdam, 1622 (o 1626) – Venezia, 1678)Categoria: StampeInventario: M5438Donazione: Donazione GraziaDettagli
Onori militari stabiliti per ora dall'eminentissimo cardinale Legato a chi, e come far si debbonoAutore: Boncompagni Ludovisi Ignazio (cardinale)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 367Dettagli