Bologna, Gabinetto Aldini di Fisica e Chimica applicata nelle Scuole Pie Comunali di S. DomenicoAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00349Dettagli
Comune di Bologna, Corticella, Salumeria DondiAutore: AnonimoCategoria: Fotografie e Cartoline BrighettiInventario: BRI 00686; BRI 00687Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Castello di Varmuro per l'opera Lucia di LammermoorAutore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)Categoria: DisegniInventario: M35677-0064Dettagli
Gallerie superiori per il ballo Francesca da RiminiAutore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)Categoria: DisegniInventario: M35677-0002Dettagli
Cortile di carceri ultima scena dell'opera Igina d'AstiAutore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)Categoria: DisegniInventario: M35677-0155Dettagli
Luogo ameno per il ballo Il Conte PiniAutore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)Categoria: DisegniInventario: M35677-0076Dettagli
Bologna, fuori Porta Mazzini (già Porta Maggiore): il Foro BoarioAutore: AnonimoCategoria: Fotografie e Cartoline BrighettiInventario: BRI 02592Dettagli
[Notizie anagrafiche su Italo Cinti e sui suoi più stretti famigliari]Autore: De Bei MarcellaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 41Dettagli
[Lettera dell'Ufficio Istruzione del Comune di Bologna, datata 1° febbraio 1949 e firmata dal Sindaco Giuseppe Dozza, con la quale si richiede a Italo Cinti una sua opera in dono in sostituzione di quella che durante la guerra "tra manomissioni e furti, è andata perduta" alla Galleria d'Arte Moderna "Villa delle Rose"]Autore: Dozza Giuseppe, Bologna (Comune)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 32/03Dettagli
Pianta del nuovo teatro della città di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F31038Dettagli
Spaccato per il lungo del Nuovo Teatro della città di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F31036Dettagli
Pianta per metà del Palco Scenario del nuovo teatro della città di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F31035Dettagli
Veduta del proscenio del nuovo teatro della città di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F31034Dettagli
Pianta e spaccato del nuovo teatro di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F31032Dettagli
Pianta e spaccato del nuovo teatro di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F34528dDettagli
Pianta e spaccato del nuovo teatro di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F34528cDettagli
Pianta e spaccato del nuovo teatro di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F34528bDettagli
Pianta e spaccato del nuovo teatro di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F34528aDettagli
Spaccato per il lungo del Nuovo Teatro della città di BolognaAutore: Capponi Lorenzo (1733- notizie fino al 1771)Categoria: StampeInventario: F34528fDettagli