Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 100 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
Alessandro Fabri

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782) (?)

Categoria: Stampe

Inventario: F31228

Dettagli
San Giorgio di Corpo di Reno 3.42.2

Autore: Corty Enrico

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 3.42.2

Dettagli
Santo Stefano di Bazzano 3.62.2

Autore: Corty Enrico

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 3.62.2

Dettagli
Spinetta a pianta rettangolare attr. Alessandro Fabri seconda metà XVI sec.

Autore: Alessandro Fabri

Categoria: Miscellanea Strumenti Musicali

Inventario: STR.MUS.MISC B20

Dettagli
Spinetta napoletana a pianta rettangolare Alessandro Fabri di Napoli 1598

Autore: Alessandro Fabri

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B18

Dettagli
[Lettera di Luigi Sassoli, comandante della Brigata dei Volontari Pontifici di Bologna, al capitano cav. Fabri di Medicina]

Autore: Sassoli Luigi, Stato pontificio - Presidenza delle Armi, Brigata dei Volontari Pontifici di Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 334

Dettagli
Panorama di Bologna

Autore: Fabri Pio

Categoria: Disegni

Inventario: M454 (rep. 1/115)

Dettagli
Tabarino custode del Serraglio. Farsa di due atti scritta dal sig. Alessandro Fabri per il sig. Filippo Dotti

Autore: Fabri Alessandro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 465/3

Dettagli
La gazza ladra. Melodramma in due atti musica del sig. Gioacchino Rossini

Autore: Rossini Gioachino <compositore>, Gherardini Giovanni <librettista>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12231

Dettagli
L'elisir d'amore. Melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di Comacchio l'estate dell'anno 1837 in occasione della fiera. Parole di Felice Romani musica del maestro Donizzetti

Autore: Romani Felice <librettista>, Donizetti Gaetano <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 5462

Dettagli
Pio VII

Autore: Fabri Luigi (Roma 1778-1835)

Categoria: Stampe

Inventario: F30528

Dettagli
Fabrizi, Vincenzo 1142.2

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1142.2

Dettagli
Sensali ammessi dall'illustrissima Congregatione de' signori Sindici et Assonti amministratori della Gabella Grossa di Bologna per esercitare l'Arte della Sensaria d'ogni merci dentro la Gabella medesima …

Autore: Bologna (Assunteria della Gabella Grossa), Manfredi Costanzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 171

Dettagli
Immagine della Beata Vergine Maria di Santa Maria Maddalena

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F31616

Dettagli
Il sogno di Fabrizio

Autore: P.D. <fl. 1848-1849>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10193

Dettagli
Guarigione istantanea seguita in Bologna li 16 marzo 1758 per intercessione del ven. padre Angiolo Paoli carmelitano

Autore: Fabbri Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 423

Dettagli
[Inventario dell'eredità di Lodovico Maria Bonfioli, morto il 7 maggio 1756]. L'erede designato è il conte Alfonso, figlio di Giuseppe Ercole Malvezzi Locatelli, che dovrà assumere il cognome Bonfioli. L'inventario è rogato dal notaio Paolo Francesco Fabri.

Autore: Fabri Paolo Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 083

Dettagli
[Quattro copioni di commedie]

Autore: Fabri Alessandro, anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 465

Dettagli
El fol ed Fasulein

Autore: Marchese Cagnara

Categoria: Opere a stampa

Inventario: Testoni, serie 32, unità 0778

Dettagli
Il tempio della presente Libertà di Francia. Sonetto (incipit: "Sù la Senna real un vasto tempio")

Autore: Fabris Antonio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/072

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi