Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 38 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 037

Dettagli
Francesco Barbieri detto il Guercino da Cento (non che intorno ai pittori Gennari suoi nipoti). Memorie raccolte da Michelangelo Gualandi

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 036

Dettagli
Luigi Vignali e Santo Stefano "qui dicitur Sancta Hjerusalem" - Iconografia del complesso delle Sette chiese

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 11528

Dettagli
Relazione distinta della morte del sommo pontefice Benedetto XIII. Con quanto è occorso nella sollevazione del popolo romano nella sede vacante contro i Beneventani e nel conclave

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 057

Dettagli
I fratelli senatore Carlo, cavaliere Antonio Sicinio e Francesco del fu Costanzo Zambeccari assegnano al loro altro fratello commendatore Camillo Zambeccari una possessione in località Marano

Autore: Locatelli Cristoforo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/25

Dettagli
[Locazione dei fratelli Carlo, Giovanni, Ugo e Rizzardo Pepoli concessa a Paolo Baravelli e a Domenico Bordoni di terreni posti nelle località di Durazzo e San Martino in Argine (oggi entrambe nel Comune di Molinella), Fiorentina (oggi nel Comune di Medicina), Conselice, Argenta]

Autore: Schiassi Domenico Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 265

Dettagli
Locazione di un predio situato a Vedrana concessa dal marchese Luigi Ratta a favore di Paolo Baravelli

Autore: Golinelli Mariano

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 259

Dettagli
Clavicembalo Giovanni Battista Giusti 1679

Autore: Giovanni Battista Giusti

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B2

Dettagli
[Silloge di versi, in gran parte attribuibili al veronese Marco Antonio Zucco, della prima metà del XVIII secolo]

Autore: Zucco Marco Antonio, Manzoni Giusti Francesca, Riva Gianpietro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/084

Dettagli
Capitoli fatti et afirmati per Alexandro Bologneto e Paciento Geletti [Zeletti?] sopra a certe convenzioni fatte sopra a certi necesari e fuga da camino et una muraglia se ha da fare in fra essi

Autore: Bolognetti Alessandro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 337

Dettagli
Vertenza fra dipendenti del conte Massimo Caprara e dipendenti del marchese Sagramoso

Autore: Caprara Massimo, Sagramoso

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 316

Dettagli
Fattura della Ditta Alcibiade Bacchi. Torrefazione, importazione diretta, caffè del Brasile

Autore: Ditta Alcibiade Bacchi. Torrefazione, importazione diretta, caffè del Brasile

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085/33

Dettagli
Giusti 0558.2

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0558.2

Dettagli
in fine Appendice - Fascicolo 03 Doc. 19: Quando la Gazzetta delle Romagne degna invidiatrice ai meriti sarcastici del Monitore di Bologna commentava la lista dell'Obolo di S. Pietro il Dr. Giuseppe Giusti ad uno degli offerenti rammemorava

Autore: Giusti Giuseppe

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0896

Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 656: Persano: Orribili Visioni e Testamento. Dicembre 1866.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0838

Dettagli
Giusti, Antonio 0097.1

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0097.1

Dettagli
Doc. 40.35. Ritaglio stampa con titolo Le dimissioni del Rettore dell'Università tratto da «La Gazzetta dell'Emilia»

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 40.35

Dettagli
Doc. 38.28. Minuta di lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Vittorio Puntoni al Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Rava

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 38.28

Dettagli
Doc. 38.24. Raccolta delle lettere e dei verbali delle Facoltà e delle Scuole di medicina veterinaria e Farmacia dell'Università di Bologna

Autore: Autori vari

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 38.24

Dettagli
Giulio Sabino nel suo castello di Langres. Dramma serio da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1824

Autore: Giovannini, F. <librettista>, Trento Vittorio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5309

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi