[Locazione dei fratelli Carlo, Giovanni, Ugo e Rizzardo Pepoli concessa a Paolo Baravelli e a Domenico Bordoni di terreni posti nelle località di Durazzo e San Martino in Argine (oggi entrambe nel Comune di Molinella), Fiorentina (oggi nel Comune di Medicina), Conselice, Argenta]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 265
Locazione di un predio situato a Vedrana concessa dal marchese Luigi Ratta a favore di Paolo Baravelli
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 259
[Silloge di versi, in gran parte attribuibili al veronese Marco Antonio Zucco, della prima metà del XVIII secolo]
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/084
Vertenza fra dipendenti del conte Massimo Caprara e dipendenti del marchese Sagramoso
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 316
Fattura della Ditta Alcibiade Bacchi. Torrefazione, importazione diretta, caffè del Brasile
Categoria: Collezione Brighetti
Inventario: Coll. Brighetti unità 085/33
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 037
Fascicolo 32 Doc. 656: Persano: Orribili Visioni e Testamento. Dicembre 1866.
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0838
Doc. 40.35. Ritaglio stampa con titolo Le dimissioni del Rettore dell'Università tratto da «La Gazzetta dell'Emilia»
Categoria: Fondo Puntoni
Inventario: Puntoni 40.35
Istoria di Giacomino che comincia dalla sua morte, con diverse lettere d'illustri bolognesi defunti sopra lo spettacolo della Semiramide e della Vestale, che si rappresenta nel Teatro Comunale di Bologna; scritte e ricopiate nei Campi Elisi, il giorno 25 maggio 1820
Categoria: Libri Antichi
Inventario: 14368
Doc. 14.2. Lettera degli alunni del Ginnasio di Pontedera a Vittorio Puntoni
Categoria: Fondo Puntoni
Inventario: Puntoni 14.2
Trascrizione degli indici della Collezione Matteuzzi
Inventario: x