Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in BolognaAutore: Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 12920Dettagli
Il fulmine (fulmine in carlinga)Autore: Bruschetti Alessandro (Perugia, 1910 - Brugherio, Milano, 1980)Categoria: DipintiInventario: F29752Dettagli
Parole in libertà (Bombardamento sola igiene)Autore: Marinetti Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto, 1876 Bellagio, 1944)Categoria: DipintiInventario: F31668Dettagli
La rissaAutore: Att. Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: StampeInventario: M5762Donazione: Donazione GraziaDettagli
Palazzo Madama TorinoAutore: Carbonati Antonio (Mantova, 1893 - Roma, 1956)Categoria: StampeInventario: M5526Donazione: Donazione GraziaDettagli
Palazzo Reale di TorinoAutore: Carbonati Antonio (Mantova, 1893 - Roma, 1956)Categoria: StampeInventario: M5506Donazione: Donazione GraziaDettagli
Il Duomo di TorinoAutore: Carbonati Antonio (Mantova, 1893 - Roma, 1956)Categoria: StampeInventario: M5505Donazione: Donazione GraziaDettagli
Piazza san Marco TorinoAutore: Carbonati Antonio (Mantova, 1893 - Roma, 1956)Categoria: StampeInventario: M5498Donazione: Donazione GraziaDettagli
Porta Palatina di TorinoAutore: Carbonati Antonio (Mantova, 1893 - Roma, 1956)Categoria: StampeInventario: M5462Donazione: Donazione GraziaDettagli
Il notaio Pietro del fu Ludovico Dall'Olio e il maniscalco Marco Antonio del fu Matteo Bertoli di Mantova (che negli anni precedenti avevano comprato dei terreni, in località Padulle, cum pacto francandi, da Giovanni Antonio Pasquini contemporaneamente affittandoglieli) rilasciano liberatoria al Monastero di San Girolamo di Casara dei Certosini (rappresentato dal priore Girolamo Legnani di Milano) essendo stati pagati da Pasquino Pasquini di quanto loro dovutoAutore: Stiatici Alessandro, Stiatici FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/28Dettagli
Gli animali entrano nell'arca di NoèAutore: Castiglione Giovanni Benedetto detto il Grechetto (Genova 1609 - Mantova 1664)Categoria: StampeInventario: M5043Donazione: Donazione GraziaDettagli
Nascita di Apollo e DianaAutore: Scultori Diana (Mantova, 1547 ca. - Roma, 1612)Categoria: StampeInventario: M5035Donazione: Donazione GraziaDettagli
Deposizione di Cristo nel sepolcroAutore: Kilian Lucas (Augusta 1539- Augusta 1637)Categoria: StampeInventario: M5034Donazione: Donazione GraziaDettagli
[Lettera circolare di Giuseppe Scandellari, sindaco della municipalità di Villa Fontana (oggi frazione del Comune di Medicina), indirizzata a Paolo Baravelli "e per esso alli signori Commissari" relativa al riparto di una nuova tassa "per l'approvigionamento Piazza Forte di Mantova"]Autore: Villa Fontana (municipalità)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 277Dettagli
[Due certificati della municipalità di Vedrana (oggi frazione del Comune di Budrio) a Paolo Baravelli per l'avvenuta consegna di 6 corbe di granoturco e di un carro di fieno]Autore: Vedrana (municipalità)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 273Dettagli
Tentativo all'apertoAutore: Cuniberti Pier Achille detto Pirro (Padulle di Sala Bolognese , Bologna, 1923 - 2016)Categoria: DipintiInventario: F31129Dettagli
Paesaggio (senza titolo)Autore: Cuniberti Pier Achille detto Pirro (Padulle di Sala Bolognese , Bologna, 1923 - 2016)Categoria: DipintiInventario: F31131Dettagli
La Farfalla R. arriva sul mare di T.Autore: Cuniberti Pier Achille detto Pirro (Padulle di Sala Bolognese , Bologna, 1923 - 2016)Categoria: DipintiInventario: F31130Dettagli
Lettera del cittadino d. Candido Schietti a nome di tutti i preti del mondo cattolico al cittadino cardinale Alessandro Mattei arcivescovo di Ferrara. Bologna, nella Stamperia di Jacopo Marsigli ai CelestiniAutore: Schietti CandidoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 130Dettagli
[Quattro documenti attestanti i servizi militari svolti dal bolognese Alessandro Ghisilieri fra il 1623 e il 1628]Autore: Marescotti Sforza, Gabrielli Costanzo, Vimes Cornelio, Macchiavelli Giulio CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 104Dettagli