Vincenzo del fu Giacomo Bonora di San Biagio di Castel de' Britti retroacquista dalle Suore Terziarie di San Domenico di Bologna la quota parte di un predio in località Sacerno (oggi frazione del Comune di Calderara di Reno), per retroassegnarla all'eredità del fu Camillo GratiAutore: Vasuri Giuseppe GaetanoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/26Dettagli
Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi paga quanto dovuto (per l'acquisto di terreni a Volta Reno e Venezzano) al notaio Giacomo del fu Cornelio Magnani, che ne rilascia attestazioneAutore: Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/29Dettagli
Il notaio Giacomo del fu Cornelio Magnani dichiara di avere ricevuto dal "numularius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Battista [sic, ma Guarisco] Calvi un pagamento relativo alla vendita di un terreno in località Volta Reno (oggi frazione del Comune di Argelato)Autore: Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/08Dettagli
Stefano del fu Giovanni Groppelli vende al "campsor" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi la sua metà di una possessione in località Volta Reno (oggi frazione di Argelato)Autore: Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/53Dettagli
Il rettore della chiesa rurale di San Bartolomeo di Reno (alias del Ravone dei Bovi), don Ottavio del fu Giovanni Ludovico Bovi, concede in affitto al contadino Pellegrino del fu Guido Bassi di Pontecchio un terreno in località PontecchioAutore: Piò BernardinoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/42Dettagli
Lo strazzarolo Giovanni Paolo del fu Matteo Berni vende alle Suore Gesuate del Monastero della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere dell'Ordine di San Girolamo) un terreno a Casalecchio di RenoAutore: Panzacchi Melchiorre, Panzacchi NicolòCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/13Dettagli
Il sarto Bastiano del fu Bartolomeo Algardi di Carpi vende alle Suore della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) un terreno a Casalecchio di RenoAutore: Scarselli Ercole, Gambalunga VirgilioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/34Dettagli
Teseo del fu Giovanni Avanzi riceve dalle Suore Gesuate della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) il prezzo pattuito per un terreno a Casalecchio di Reno che aveva loro venduto il 6 marzo 1516Autore: Anelli Giovanni Francesco, Mantacheti Vitale AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/29Dettagli
Teseo del fu Giovanni Avanzi, col consenso della moglie Veronica del fu Baldassarre Venerano, vende alle Suore Gesuate della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) un terreno a Casalecchio di RenoAutore: Anelli Giovanni Francesco, Mantacheti Vitale AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/26Dettagli
Concordia fra Floriano del fu Baldassarre Zoanetti e le suore di Santa Maria Nuova di Reno di Bologna per porre fine ad una vertenza relativamente alla proprietà di un terreno in località CalamoscoAutore: Fossavecchia Galeazzo, Zanetti Melchiorre, Baldi BartolomeoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/14Dettagli
Il canonico della cattedrale di San Pietro di Bologna Giovanni Antonio del fu Lodovico Albergati promette di vendere a Guido e al padre Michele Bassi di Sasso (oggi Sasso Marconi) un appezzamento di terra confinante con il fiume RenoAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini BenedettoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/03Dettagli
[Diploma di aggregazione alla Pia Congregazione dei Primi Uniti Suffraganti sotto la protezione di S. Filippo Neri, eretta nella chiesa del Pio Ospitale de' Putti di S. Bartolomeo di Reno, rilasciato a don Antonino Panazzi]Autore: Pia Congregazione dei Primi Uniti Suffraganti sotto la protezione di S. Filippo Neri (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 449Dettagli
Pianta del Circondario del gran canale Vela Castelbolognese - Lugo ecc.Autore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36692Dettagli
Pianta delle opere idrauliche eseguite nelle Provincie di Bologna e di FerraraAutore: Allegri CarloCategoria: DisegniInventario: F36691Dettagli
[Lettera del vescovo di Modena (Tiburzio Cortese) al "cittadino agente municipale di Montese, Vice Presidente della municipalità di Montetortore"]Autore: Cortese Tiburzio (vescovo di Modena)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 391Dettagli
[Circolare dell'arciprete di Argelato per invitare i possessori di terreni e i contadini delle località di Argelata e della Volta a contribuire alla colletta per l'elemosina alla Santa Casa di Loreto]Autore: Argelato (arciprete), Chiarini GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 383Dettagli
Cortile di cartiera (già cortile di conceria)Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)Categoria: DipintiInventario: M146Dettagli
Pianta e Alzato del Ponte che si propone di costruire sul Fiume Reno, poco inferiormente alli così detti Ponti di Loggiola…Autore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36496Dettagli
[Passaporto di Francesco Candido Baravelli, rilasciato "in nome di S.M. il Re delle due Sicilie occupante provvisoriamente il Dipartimento del Reno" (cioè Gioacchino Murat)]Autore: Gioacchino Napoleone (re di Napoli)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 279Dettagli