Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 147 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
Fabbriche del Cavadizzo

Autore: Leoni Camillo (Bologna, 1821 - 1892)

Categoria: Dipinti

Inventario: M201

Dettagli
Nota de' palchi nel nuovo Pubblico Teatro, de' quali ne è stato dato, e conceduto a' particolari acquirenti il gius privativo di prelazione ne' medesimi a norma della Notificazione pubblicata li 18 decembre 1762

Autore: Teatro comunale di Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 363

Dettagli
Convocazione ad una adunanza del Consorzio dei Palchettisti del Teatro Comunale di Bologna (in prima seduta il 20 marzo 1882 e in seconda seduta il 22 marzo 1882)

Autore: Consorzio dei palchettisti del Teatro Comunale di Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 148

Dettagli
Luogo sepolcrale in Aquisgrana per l'Ernani

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0032

Dettagli
Scena per il Ballo la Reggia delle regina delle Silfidi

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0096

Dettagli
Capriciosa scena del ballo L'Oreste

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0010

Dettagli
Atrio terreno per la Beatrice di Tenda

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0038

Dettagli
Piazza San Giovanni e Paolo per l'opera Marino Faliero

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0100

Dettagli
Giannina e Bernardone. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'anno 1822. [Libretto di Filippo Livigni, musica di Domenico Cimarosa]

Autore: Cimarosa Domenico, Livigni Filippo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 540

Dettagli
Salone terreno per l'opera Lucia di Lamermour (sic)

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0011

Dettagli
Atrio con tomba per il ballo L'Oreste

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859) (attr.)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0004

Dettagli
Ferdinando Canetoli

Autore: Silvestri

Categoria: Stampe

Inventario: F31187

Dettagli
Descrizione analitica Fotografie Testoni di Daniela Schiavina - aggiornamento novembre 2023

Autore: Daniela Schiavina

Inventario: x

Dettagli
Virginia Reiter al Teatro Comunale di Bologna

Autore: Bolognesi e Orsini, Bologna

Categoria: Fotografie Testoni

Inventario: Testoni, serie 38, unità 1000

Dettagli
Alfredo Testoni e Luigi Rasi

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie Testoni

Inventario: Testoni, serie 33, unità 0842

Dettagli
Studi decorativi per il sipario del Teatro Comunale

Autore: Angiolini Napoleone (Bologna, 1797 -1871)

Categoria: Disegni

Inventario: M810 (rep. 1\434)

Dettagli
Invito del Comitato nazionale per il Centenario della nascita di Alfredo Testoni

Autore: Lorenzo Ruggi

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 28, unità 0731/12

Dettagli
L'orchestra sinfonica del E.A. Teatro Comunale di Bologna diretta dal M. Lovro Von Matacik

Autore: Amadori Eugenio (Cesena, 1921 - Bologna, 2001)

Categoria: Stampe

Inventario: F35986

Dettagli
Insteriarì

Autore: Anonimo

Categoria: Locandine

Inventario: Testoni, serie 14, unità 0297/33

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi