Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 55 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
Manifestazione napoleonica con mongolfiera

Autore: Anonimo

Categoria: Dipinti

Inventario: F32092

Dettagli
Il chiostro della Madonna delle Acque

Autore: Anonimo bolognese, scuola di Valentino Solmi (fine XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M185

Dettagli
Palazzo Bevilacqua

Autore: Anonimo bolognese (fine XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M196

Dettagli
Palazzo Bentivoglio

Autore: Anonimo bolognese (fine XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M192

Dettagli
Carillon a disco "Symphonion" fine XIX sec.

Autore: Symphonion Musikwerke

Categoria: Collezione Tamminga

Inventario: TAM.008

Dettagli
Piano melodico Giovanni Racca fine XIX sec.

Autore: Giovanni Racca

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.P2

Dettagli
Fisarmonica Francesco Bozzetti fine XIX sec.

Autore: Francesco Bozzetti

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.F2

Dettagli
The Improved Aurephone fine XIX sec.

Autore: A. H. Hammond, Tournaphone Music Co.

Categoria: Collezione Marini

Inventario: MAR.OB1

Dettagli
[Due elenchi alfabetici con grafia di Raimondo Ambrosini; il primo di "Autografi pregevoli"; e il secondo di "Autografi di Bolognesi"]

Autore: Ambrosini Raimondo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 546/01

Dettagli
Serie dei Podestà e Capitani di Bologna fino all'anno 1327

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 487

Dettagli
Appunti su "La finanza bolognese" nei secoli XIV e XV

Autore: Ambrosini Raimondo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 485

Dettagli
[Versi alternativamente in italiano e in dialetto bolognese]. Incipit: "Nella sterminatrice epidemia"

Autore: Canevari Michele

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/096

Dettagli
Cortile di casa bolognese

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categoria: Dipinti

Inventario: M145

Dettagli
Unità archivistica 085: Fatture 5

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085

Dettagli
Unità archivistica 248: Registro di note storiche

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 248

Dettagli
[Le sette allegrezze di Maria Vergine del Carmine]. Incipit: "O beatissima Vergine Carmelitana, immacolata Maria, colomba bella …". Seguono altre litanie dell'Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 193

Dettagli
[Dispense litografiche intonse di] Fisica Matematica. Elettricità. Incipit: Cap. III - Nozioni preliminari. 1. Campi di forza

Autore: [Donati Luigi]

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 151

Dettagli
[Sei pagine con testo litografico, probabilmente realizzate a Modena nella Litografia di Giovanni Pizzolotti alla fine del XIX secolo per la Scuola Militare di Modena]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 149

Dettagli
[Dieci tavole oblunghe con immagini litografiche, realizzate a Modena nella Litografia di Giovanni Pizzolotti alla fine del XIX secolo per la Scuola Militare di Modena]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 148

Dettagli
[Due lucidi relativi alla ferrovia Bologna-Molinella]. In dettaglio: 1 - Ferrovia a binario ridotto fra Bologna e Molinella. Pianta nel rapporto 1 a 20000; 2 - Profilo di livellazione sull'asse della ferrovia a binario ridotto fra Bologna e Molinella collocata sulla strada provinciale. Scala nel rapporto 1 a 20000 per le lunghezze e di 1 a 200 per le altezze

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 126

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi