Luigi Vignali e Santo Stefano "qui dicitur Sancta Hjerusalem" - Iconografia del complesso delle Sette chieseAutore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 11528Dettagli
Veduta di Piazza del NettunoAutore: Domenico Ferri (attr.) (Selva Malvezzi, 1795 – Torino, 1878)Categoria: DipintiInventario: F32489Dettagli
Veduta di Piazza MaggioreAutore: Domenico Ferri (attr.) (Selva Malvezzi, 1795 – Torino, 1878)Categoria: DipintiInventario: F32488Dettagli
Ricordi di feste sacerdotali -Ricordo della nomina di Don Antonio Pincelli a parroco della chiesa di San ProcoloAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36544 (1-3)Dettagli
Pianoforte a coda Pleyel 1843Autore: Ignace Pleyel & CieCategoria: Collezione ScalaInventario: SCA.68Dettagli
Pianoforte verticale Pleyel 1859Autore: Ignace Pleyel & CieCategoria: Collezione ScalaInventario: SCA.71Dettagli
Pianoforte a tavolo Pleyel 1832Autore: Ignace Pleyel & CieCategoria: Collezione ScalaInventario: SCA.70Dettagli
Pianoforte a coda Pleyel 1840Autore: Ignace Pleyel & CieCategoria: Collezione ScalaInventario: SCA.67Dettagli
Estratti fatti a cura dell'avv. Alberto Rusconi dai manoscritti di Marcello Oretti esistenti nella Biblioteca Comunale di Bologna, riguardanti molti pittori, scultori e architetti bolognesi [con una particolare attenzione sui pittori nativi di Cento]Autore: Oretti MarcelloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 033Dettagli
Constitutiones Sacri Collegii Iuris Pontificii civitatis Bononiae editae anno salutis MDXCI priore ill.mo et excellen.mo d. Francisco BocchioAutore: Collegio dei Giureconsulti, BolognaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 060Dettagli
Il chiostro della Madonna delle AcqueAutore: Anonimo bolognese (sec. XIX)Categoria: DisegniInventario: M1316 (rep.3/495)Dettagli
Mappa dimostrativa del tenimento Ducato di Galliera proprietà di S.A.R. il duca di MontpensierAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. A.016Dettagli
[Sei pagine con testo litografico, probabilmente realizzate a Modena nella Litografia di Giovanni Pizzolotti alla fine del XIX secolo per la Scuola Militare di Modena]Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 149Dettagli
[Dieci tavole oblunghe con immagini litografiche, realizzate a Modena nella Litografia di Giovanni Pizzolotti alla fine del XIX secolo per la Scuola Militare di Modena]Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 148Dettagli
[Carpetta nuova contenente 11 fascicoli relativi ad affitti e locazioni di possedimenti rurali e di immobili urbani dal 1774 alla fine del XIX secolo]. In particolare: modulistica prestampata per locazioni rurali dal 1774 alla fine del XIX secolo (soprattutto di Francesco e Giuseppe Michelini); modulistica prestampata per locazione di appartamenti dal 1774 all'inizio del XX secolo (soprattutto di Francesco e Giuseppe Michelini)Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. C.211Dettagli
Cavalieri, Giuseppe 0505.2Autore: Galli Giovanni BattistaCategoria: Ex libris CavalieriInventario: Cav 0505.2Dettagli
Chiostro di S. StefanoAutore: Graziani Ernesto (Poggio Renatico, 1859 - Bologna 1947)Categoria: DisegniInventario: M1303 (rep.3/482)Dettagli
1900. Audax 1° allenamento. In sosta all'osteriaAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1579Dettagli
1900. Audax 1° allenamento. In sosta all'osteriaAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1580Dettagli
1900. Audax 1° allenamento.Autore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1581Dettagli