Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Parte posteriore della chiesa metropolitana di Bologna
Categoria: Stampe
Inventario: F36024-40
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Facciata posteriore del Palazzo Malvezzi in Bagnarola
Categoria: Stampe
Inventario: F36024-12
Roderico del fu Giulio Pepoli, in quanto tutore di Cesare Postumo nipote ed erede del fu Melchiorre Zoppio, affitta ad Angelo e ad Antonio del fu Domenico Agnoli e a Sebastiano del fu Giovanni Battista Agnoli un terreno nella parrocchia di Santo Antonio di Savena
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/44
Organo di Daniel Herz nel Duomo di Belluno (1665-1670)
Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe
Inventario: TAG.S20
Il pollarolo Marco del fu Guarisco Calvi, in quanto procuratore del nobile Flaminio Fontana cubiculario pontificio, vende al "bancherius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi due botteghe poste nella parrocchia dei Santi Barbara e Ippolito, che Giovanni Battista Calvi già alcuni anni prima aveva ottenuto in affitto da Dorotea, madre di Flaminio Fontana
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/68
Zanino del fu Domenico Meneghetti di Monzuno vende a Pietro del fu Biagio Cinti di Monzuno un terreno posto nel territorio di Monzuno
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/40
Ludovico del fu Taddeo Zarlati vende al Monastero delle suore domenicane di Santa Agnese di Bologna (rappresentato dal procuratore, il frate domenicano Lorenzo di Prierio) un terreno in parte adibito a uliveto e vigna posto nella Guardia di Bologna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/24
Il "sindaco" e procuratore del Comune di Bologna, che agisce con l'autorizzazione dei più importanti organi governativi del Comune (fra i quali, Gonfaloniere di Giustizia [Alberto Albergati] e Anziani del Popolo e del Comune) vende a più che un centinaio di sottoscrittori, al prezzo di 12.000 lire, le gualchiere poste nella parrocchia bolognese di San Martino dell'Aposa
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 043/05
Bologna 26 febbraio 1879. Consegna dei beni dello Spedale Maggiore posti in Zola Predosa ed affittati al signor Rigosi Carlo. Verbale dell'ingegnere Luigi Neri. Con mappe della Possessione Cavanella e del Podere Cabianca
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.027
Elenco dei signori Soci al Casino Nuovo di Bologna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 425
[Obbligazione prestampata per l'iscrizione alla Società del Casino Nuovo di Bologna]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 424
[Locazione dei fratelli Carlo, Giovanni, Ugo e Rizzardo Pepoli concessa a Paolo Baravelli e a Domenico Bordoni di terreni posti nelle località di Durazzo e San Martino in Argine (oggi entrambe nel Comune di Molinella), Fiorentina (oggi nel Comune di Medicina), Conselice, Argenta]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 265