Enrico Podda in costume di scena

60f699323c12a10007f11ebe

Enrico Podda in costume di scena

 Genera il pdf
Inventario
TEST. / RITRATTI 79
Autore

Notizie storico artistiche

Luogo della ripresa
Bologna (?)
Data della ripresa
Anni Venti sec. XX°
Oggetto
Positivo
Materia e tecnica
positivo b/n stampato in formato cartolina postale
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
13,7x8,5
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul verso si legge: "Enrico Podda in / 'Quand a i era i Franzis' / Teatro del Corso Bologna / 1927" e "Vedi / simile / PG 333". Compare inoltre la numerazione 1/06.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Enrico Podda in costume di scena
Bibliografia
1) Franco Cristofori, "Alfredo Testoni. La vita, le opere, la città", Bologna, Alfa Edizioni, 1981; 2) "Alfredo Testoni. Sotto i portici e dietro le quinte", a cura di Davide Amadei e Vittoria Coen, Bologna, Minerva Soluzioni Editoriali, 2003, pag. 197; 3) Arrigo Lucchini, "Cronache del teatro dialettale bolognese dalle origini ai nostri giorni", nuova edizione a cura di Davide Amadei, Bologna, Pendragon, 2006, pag. 92.
Note
L'occasione per lo scatto della ripresa fu una rappresentazione de "Quand a j era i franzis..." ("Quando c'erano i francesi"), commedia storica che Alfredo Testoni scrisse nel 1926 per la Compagnia di Angelo Gandolfi del Teatro del Corso di Bologna. Enrico Podda era il direttore artistico di tale compagnia. L'idea di scrivere la commedia venne a Testoni dopo aver letto "Il generale Bonaparte in Bologna" di Gaspare Ungarelli.