I svanzoi (I rimasugli)
di 74
174
I svanzoi (I rimasugli)
Genera il pdfInventario
50051 Inventario libri CRB
Autore
Notizie storico artistiche
Datazione
Serie
Opere teatrali in dialetto bolognese
Descrizione
Commedia dialettale bolognese in tre atti, manoscritto autografo di Alfredo Testoni.
Fascicolo legato di pp. 1-66.
Segnatura: 86.
Fascicolo legato di pp. 1-66.
Segnatura: 86.
Bibliografia
Arrigo Lucchini, "Cronache del teatro dialettale bolognese dalle origini ai nostri giorni", (nuova
edizione a cura di Davide Amadei), Bologna, Pendragon, 2006, p. 85.
edizione a cura di Davide Amadei), Bologna, Pendragon, 2006, p. 85.
Note
Rappresentata per la prima volta a Bologna al Teatro Modernissimo il 12 febbraio 1924 dalla Compagnia Bolognese di
Angelo Gandolfi. La commedia è un rifacimento di "Parenti serpenti" (tranne che per il primo atto).
Angelo Gandolfi. La commedia è un rifacimento di "Parenti serpenti" (tranne che per il primo atto).
Collocazione