[Cartoncino di invito all'inaugurazione della mostra relativa al premio regionale d'arte "A. Giovannini" nella Sala "Luna Rossa" di via Murri 101 a Bologna venerdì 13 dicembre 1963], Bologna, Arte stampe, 1963Autore: Cesari M.Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 39/07Dettagli
[Lettera di Massimo Cocchi, datata da Riva del Garda l'11 giugno 1964 e indirizzata a Italo Cinti per ringraziarlo del sostegno ricevuto per la mostra che sta per inaugurare]Autore: Cocchi MassimoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 32/11Dettagli
[Lettere ricevute da Italo Cinti]Autore: Bologna (Comune), Brunelli Angelo, Cocchi Massimo, Depero Fortunato, Dozza Giuseppe, Guillén Jorge, Moretti Marino, Piola Marco, Pizzirani Guglielmo, Pozzati Severo (Sepo), Solieri Bondi BrunaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 32Dettagli
Il 16 aprile in sede. Italo Cinti. La sua arte, esaminata da Irnerio Patrizi, documentata da Dario Zarattani, in "La Famèja Bulgnèisa", anno XXIV, n. 4-5 (aprile-maggio [1970]), alle p. 1 e 4Autore: A.M.T.Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30/10Dettagli
[Pubblicazioni a stampa su Italo Cinti]Autore: A.M.T., anonimo, Azzolini Marcello, Bertacchini Luciano, Bonacina Carlo, Bugamelli Giuseppe, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Cappelli editore (Bologna), Cavallari Lino, Chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini (Bologna), Comitato bolognese Messa degli Artisti, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Felletti Stefano, Fratini Dino, L.C., La Famèja Bulgnèisa, Lancia Mariella, Marcovigi Andrea, Meluschi Antonio, Milet C., Ricci Mario, Ruggeri Giorgio, Sbardelli Alessandro, Solmi FrancoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30Dettagli
Pavaglio[ne] Fiera de folicelli da seta di Bolo[gna]Autore: M.L.Categoria: StampeInventario: F22088Dettagli
Natura morta con un pollo e un orcioAutore: Bottega di G. M. Crespi detto lo Spagnolo (Bologna, 1665 - 1747)Categoria: DipintiInventario: M22220Dettagli
[Lettera di Carlo M. Malvezzi Campeggi al fratello Emilio Malvezzi Campeggi datata da Firenze il 7 luglio 1847]Autore: Malvezzi Campeggi Carlo M.Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 192Dettagli
Macchina per fuochi artificiali per l’arrivo a Bologna del Cardinale Lorenzo Casoni, legato pontificioAutore: Canossa Giovanni Battista (m. 1747)Categoria: StampeInventario: F36277Dettagli
IIA ESPOSIZIONE PROVINCIALE OPERAIA – BOLOGNA MCM- DIPLOMA DI BENEMERENZA CONFERITO ALLA FRATERNITA’ DI MUTUO SOCCORSO G.N. PEPOLIAutore: Fracchia M.Categoria: StampeInventario: F36405Dettagli
Per le faustissime nozze della Nobil Donna Signora Luigia Ascari di Mantova domiciliata in Padova col Signor Cavaliere D. Carlo Rusconi bologneseAutore: Zanoja Antonio M.Categoria: StampeInventario: F36440Dettagli
Conducendosi da venerandi confrati di S. Maria dell’Aurora la solenne processione generale dell’Eucaristico Sagramento per la parrocchiale di S. Martino dalla Croce de’Santi il Martedì fra l’Ottava del Corpus Domini l’Anno 1739…Autore: D.M.F.G.Categoria: StampeInventario: F36436Dettagli
Nella ricorrenza della solenne generale processione dell’Augustissimo Sacramento per la parrocchia di San Gioan Battista de’ Celestini la seconda Domenica di Giugno dell’Anno 1830…Autore: Cocchi Antonio LuigiCategoria: StampeInventario: F36431Dettagli
Offerendo all’Altissimo il suo primo Sacrifizio nella chiesa parrocchiale delle MM.RR. MM. de’ SS. Vitale, et Agricola il molt’illustre, e reverendo signor Don Gianalessandro Senesi modonese la prima domenica di settembre dell’anno MDCCLXXII…Autore: M. Z.Categoria: StampeInventario: F36422Dettagli
CIRCOLO FOTOGRAFICO BOLOGNESE - DIPLOMA DI MEDAGLIA DI BRONZO CONFERITA AL SIGNOR AUGUSTO POZZIAutore: Dagnini M.Categoria: StampeInventario: F36413Dettagli
CAMERA DI COMMERCIO E INDUSTRIA DI BOLOGNA - ATTESTATO DI ONORE A LUIGI PIANAAutore: Dagnini, M.Categoria: StampeInventario: F36408Dettagli
IIA ESPOSIZIONE PROVINCIALE OPERAIA – BOLOGNA MCM- DIPLOMA DI MEDAGLIA DI BRONZO CONFERITO AL SIG. ARISTIDE SANDRIAutore: Fracchia M.Categoria: StampeInventario: F36406Dettagli
[Tre sonetti del 1769]. Più in dettaglio: 1 - "Signor che miri in Campidoglio augusto"; 2 - "Italia Italia il tuo valor primiero"; 3 - "Stendete all'augurata urna la mano"Autore: Oletta M., Pizzi Gioacchino, Salandri PellegrinoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 557/14Dettagli