Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 228 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
Filare di Pioppi

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921-2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25469

Dettagli
Cartoncino per invitare il 16 aprile 1970 alla proiezione di alcuni documentari di Dario Zarattani, fra i quali "La pittura di Italo Cinti" (presentazione del prof. Irnerio Patrizi), s.n.t.

Autore: Marcovigi Andrea, La Famèja Bulgnèisa

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/09

Dettagli
[Pubblicazioni a stampa su Italo Cinti]

Autore: A.M.T., anonimo, Azzolini Marcello, Bertacchini Luciano, Bonacina Carlo, Bugamelli Giuseppe, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Cappelli editore (Bologna), Cavallari Lino, Chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini (Bologna), Comitato bolognese Messa degli Artisti, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Felletti Stefano, Fratini Dino, L.C., La Famèja Bulgnèisa, Lancia Mariella, Marcovigi Andrea, Meluschi Antonio, Milet C., Ricci Mario, Ruggeri Giorgio, Sbardelli Alessandro, Solmi Franco

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30

Dettagli
Il castello dei Papi in Avignone

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: F22169

Dettagli
Chiesa di S. Francesco e magazzino generale dei colli

Autore: Federzoni, Giovanni (Bologna, 1849 - Roma, 1923)

Categoria: Disegni

Inventario: M1291 (rep.3/470)

Dettagli
Vernissage #2

Autore: Paggiaro Andrea detto Tuono Pettinato (Pisa 1976 - 2021)

Categoria: Disegni

Inventario: M35789

Dettagli
Vernissage #1

Autore: Paggiaro Andrea detto Tuono Pettinato (Pisa 1976 - 2021)

Categoria: Disegni

Inventario: M35788

Dettagli
le Sturm e l'arte

Autore: Paggiaro Andrea detto Tuono Pettinato (Pisa 1976 - 2021)

Categoria: Disegni

Inventario: M35787

Dettagli
Venere e Amore

Autore: Sirani Giovanni Andrea (Bologna, 1610-1670)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32243

Dettagli
Le suore di Santa Maria degli Angeli di Bologna, per conto di Pietro Angelo Bonfigli del fu Giacomo Bonfigli abitante a Bagno di Piano, pagano quanto dovuto a Pellegrino Sarti per la dote di sua moglie Lucia Bonfigli

Autore: Mini Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/03

Dettagli
Il giovane Pietro Angelo del fu Giacomo Bonfigli di Bagno di Piano (oggi frazione del Comune di Sala Bolognese), per pagare un debito verso suo cognato Pellegrino del fu Giovanni Antonio Sarti di Minerbio per la dote di sua sorella Lucia Bonfigli e un altro debito verso suo cugino Angelo del fu Bonfiglio Bonfigli, vende al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Bologna un terreno in località Bagno di Piano

Autore: Mini Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/02

Dettagli
Cristo soccorre S. Pietro in camino sulle acque

Autore: Scacciati Andrea (Firenze, 1725 - 1771)

Categoria: Stampe

Inventario: M5821

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Autoritratto di Cristofano Allori detto il Bronzino

Autore: Pazzi Pietro Antonio (1706- 1770)

Categoria: Stampe

Inventario: M5766

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Paesaggio

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921 - 2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25497

Dettagli
Il contadino Girolamo Callegari, abitante a Bagnarola, anche a nome di suo fratello Lazzaro e del nipote Nicola del fu Alessandro, concede in affitto a Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e ai di lui fratelli Libanoro e Galeazzo un terreno in località Bagnarola

Autore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/37

Dettagli
Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e i suoi fratelli Libanoro e Galeazzo vendono a Girolamo Callegari, unitamente al di lui fratello Lazzaro e al nipote Nicola del fu Alessandro, un terreno in località Bagnarola

Autore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/36

Dettagli
I fratelli Bartolomeo e Antonio figli del fu Antonio Invernizzi, lardaroli, effettuano un pagamento ad Alberto del fu Bartolomeo Mazzoni a titolo di dote per Caterina

Autore: Bonfiglioli Bonfiglio, Rota Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/24

Dettagli
Il cavaliere Pellegrino del fu Paolo Zambeccari è debitore, in base ad un laudo arbitrale, di Sinibaldo del fu Cristoforo Chiari per 261 lire e 16 soldi; a sua volta Sinibaldo Chiari è debitore di Gentile del fu Giovanni Maria di Casio, vedova di Ludovico Sabadini, per 500 lire; su richiesta di Sinibaldo Chiari, il cavaliere Pellegrino Zambeccari paga quanto da lui dovuto direttamente a Gentile di Casio

Autore: Leoni Girolamo, Mamellini Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/65

Dettagli
Inventario legale dell'eredità di Vincenzo del fu Ludovico Montecalvi, che aveva istituito come suo erede Camillo del fu Cosma Montecalvi

Autore: Rota Andrea, Stancari Pietro Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/58

Dettagli
Vincenzo del fu Battista Macchiavelli, erede (tramite la sua defunta sorella Francesca vedova del notaio Andrea Broccardi) di un "creditum et rata et pars molendinorum et moliturarum civitatis Bononiae" della quantità di lire 42 e soldi 11, li vende ad Ercole di Cesare Fava

Autore: Scudieri Lodovico, Bovi Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/48

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi