Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 143 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Vaso di fiori

Autore: De Pisis Filippo (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32313

Donazione: Donazione Arcangeli

Dettagli
Sala moresca con archi a ferro di cavallo

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859), Agricola Filippo (?)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0069

Dettagli
Parole in libertà (Bombardamento sola igiene)

Autore: Marinetti Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto, 1876 Bellagio, 1944)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31668

Dettagli
Don Andrea Biagio (al secolo Angelo) Passarotti, rettore del beneficio semplice di San Biagio di Trecentola nella Pieve di Marano, concede in enfiteusi ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti (successore di Domenico Suppini) una bottega "ad usum sutoris, modo vero ad usum tornitoris" in via Mercato di Mezzo a Bologna

Autore: Teodori Filippo Petronio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/11

Dettagli
Dote di Maria Maddalena del fu Domenico Ubaldo Ruatti (Rovatti) che va sposa al merciaio Antonio Giuseppe del fu Andrea Cavallieri

Autore: Benazzi Filippo Giuseppe

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/05

Dettagli
Testamento di Domenico Ubaldo del fu Giovanni Ruatti (Rovatti)

Autore: Benazzi Filippo Giuseppe

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/04

Dettagli
Il giovane Giovanni Battista Minocchi (o Minocori), relativamente ai beni che gli perverranno in eredità dalla moglie Elisabetta Negri, acconsente che ne sia amministratore suo padre, l'oste Giacomo Minoccchi (o Minocori)

Autore: Zanatti-Azzoguidi Filippo Carlo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/05

Dettagli
Il 6 novembre 1577 Alessandro del fu Girolamo Boni, curatore del "mentecaptus" Andrea del fu Domenico Pasetti, con il consenso di Elisabetta del fu Girolamo Boni moglie del fu Matteo Pasetti (fratello di Andrea), aveva venduto al calzolaio Giovanni del fu Pietro Antonio Zannini una residenza nella parrocchia di San Nicolò degli Albari. Ora Giovanni del fu Giovanni [sic] Pietro Zannini, con il consenso del curatore Alessandro Boni e di Elisabetta Boni Pasetti, cede a Domenico del fu Michele Pagnoni tutti i diritti ed azioni relativi lasciandogli piena libertà di disporne

Autore: Canonici Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/73

Dettagli
Testa - Ritratto di Gianni

Autore: De Pisis Filippo (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)

Categoria: Disegni

Inventario: F32119

Donazione: Donazione Arcangeli

Dettagli
Cristoforo di Lorenzo Biagi di Busseto nel Parmense, anche a nome di suo padre, promette di dare, in più rate, a Francesco del fu Alessandro Curialti di Tossignano diecimila lire imperiali di Parma

Autore: Montecalvi Filippo Maria, Primaticci Raffaele

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/57

Dettagli
Nomina di Baldassarre del fu Alberto Cattani a Rettore dell'Ospedale di San Pietro di Livergnano, atto notarile datato 4 gennaio 1444 (segue altro atto datato 15 gennaio 1444)

Autore: Formaglini Filippo, Cattani Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/06

Dettagli
Nomina di Lello Malchiavelli (Macchiavelli) di Roncastaldo a Rettore dell'Ospedale di San Pietro di Livergnano, atto notarile datato 28 marzo 1411 (seguono altri rogiti del 3, 18 e 21 aprile 1411)

Autore: Cristiani Filippo, Grassi Baldassarre

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/02

Dettagli
Nomina di Lello Malchiavelli (Macchiavelli) di Roncastaldo a Rettore dell'Ospedale di San Pietro di Livergnano, atto notarile datato 28 marzo 1411 (seguono altri atti datati 3, 18 e 21 aprile 1411)

Autore: Cristiani Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/01

Dettagli
La rupe del Sasso ed i lavori eseguiti dalla Provincia di Bologna per il suo consolidamento. Relazione dell'Ingegnere del IV Riparto provinciale Filippo Canonici

Autore: Canonici Filippo, Bologna (Provincia)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 469

Dettagli
[Diploma di aggregazione alla Pia Congregazione dei Primi Uniti Suffraganti sotto la protezione di S. Filippo Neri, eretta nella chiesa del Pio Ospitale de' Putti di S. Bartolomeo di Reno, rilasciato a don Antonino Panazzi]

Autore: Pia Congregazione dei Primi Uniti Suffraganti sotto la protezione di S. Filippo Neri (Bologna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 449

Dettagli
[Lettera circolare della Società del Casino in Bologna per informare dell'invito, ricevuto dagli ufficiali del Reggimento Kinski, a partecipare alla "solenne cerimonia della benedizione alle nuove bandiere di detto Reggimento, la quale si celebrerà in Bologna il 30 maggio corrente (1838) alle ore 10 antimeridiane nella Piazza d'Armi detta la Montagnola" ]

Autore: Società del Casino (Bologna), Agucchi Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 418

Dettagli
Estratto degl'atti della Società degli Amici

Autore: Società degli Amici (Bologna), Aldrovandi Carlo Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 412

Dettagli
Sant' Ambrogio

Autore: di Filippo Simone detto Simone dei Crocifissi (notizie 1355-1399)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32482

Dettagli
S. Petronio con la città di Bologna in mano

Autore: di Filippo Simone detto Simone dei Crocifissi (notizie 1355-1399)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32481

Dettagli
[Circolare della Società Mineralogica Bolognese datata da Bologna il 1° dicembre 1852 in cui si notifica agli azionisti che nell'adunanza del 28 novembre 1852 era stato "stabilito di proseguire nella nostra Società anche per un biennio, cioè sino all'aprile dell'anno 1855"]

Autore: Società Mineralogica Bolognese, Loup Emilio, Baravelli Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 324

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi