Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 26 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Morte di Anania

Autore: De Musi Agostino detto Veneziano (Venezia, 1490 - Roma, 1536/1540 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: F12630

Dettagli
Organo della Cappella del Quartiere Nuovo di Amsterdam

Autore: Schoute [Schouten] Hermanus Petrus (1747-1822)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S18

Dettagli
Cessione di Luca del fu Giovanni Bassi che aveva venduto a Guido del fu Michele Bassi un terreno, nei pressi di Praduro, in località "Alle Casazze"

Autore: Gherardi Gerardo alias Marescotto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/25

Dettagli
Tre rogiti del notaio Alberto del fu Nicolò Argelati (datati rispettivamente 1° novembre 1414, 15 luglio 1415 e 9 agosto 1515) relativi ad acquisti di terreni nelle località bolognesi di Calamosco e di San Marino da parte delle suore del convento di Santa Maria Nuova di Bologna

Autore: Argelati Alberto di Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/03

Dettagli
La strage degli innocenti

Autore: Béatrizet Nicolas (Lunéville, 1515 circa-Roma, 1577)

Categoria: Stampe

Inventario: M5081

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
S. Elisabetta d'Ungheria

Autore: Béatrizet Nicolas (1507-1565)

Categoria: Stampe

Inventario: M5039

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
La strage degli innocenti

Autore: Van Schoel Hendrik (Antwerp, 1565 c.- Roma ?, 1622), Lafréry Antoine o Lafreri Antonio (1512-1577)

Categoria: Stampe

Inventario: F36358

Dettagli
Sebastiano Serlio

Autore: Marchi Antonio (notizie 1833-1853)

Categoria: Stampe

Inventario: F31177

Dettagli
Sebastiano Serlio

Autore: Marchi Antonio (notizie 1833-1853)

Categoria: Stampe

Inventario: F31176

Dettagli
Rogito 9 novembre 1515 del notaio Bonifacio Loiani. I fratelli Antonio e Matteo del Giacomo Cattanei di Casalecchio dei Conti vendono dei terreni e una casa a Bartolomea del fu Petronio Macchiavelli moglie di Giacomo del fu Francesco Conti

Autore: Loiani Bonifacio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D41

Dettagli
Doc. 84.3. Elenco dei titoli e delle pubblicazioni presentate da Vittorio Puntoni per il concorso alla cattedra di Igiene nella Regia Università di Cagliari

Autore: Puntoni Vittorio <junior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 84.03

Dettagli
Bologna. R. Pinacoteca, Scuola del Mantegna, Il Limbo

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12201

Dettagli
Bologna. Pinacoteca. Storia della Regina Ester. Trittico attribuito (a Luca di Leida)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 7603

Dettagli
Bologna - Pinac. - Adamo ed Eva nel trittico della Reg. Ester

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 7603 A

Dettagli
Bologna - R. Pinacoteca (Raibolini Giacomo e Giulio) La V. in gloria e sei religiose

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 437

Dettagli
Molinella (Bo), 1903. Risajuole

Autore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)

Categoria: Fondo Michelini

Inventario: MICH. 1515

Dettagli
Veggio (Grizzana Morandi), Borghetto "Ca' de' Benassi": casa-torre

Autore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)

Categoria: Fondo Fantini

Inventario: FANT 1108

Dettagli
Veggio (Grizzana Morandi), Borghetto "Ca' de' Benassi": casa-torre

Autore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)

Categoria: Fondo Fantini

Inventario: FANT 1109

Dettagli
Lizzano in Belvedere (BO), stazione di arrivo seggiovia Monte Pizzo

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1515

Dettagli
Un satiro che scopre una donna addormentata

Autore: Dente Marco attr. (Ravenna, 1493 - Roma, 1527)

Categoria: Stampe

Inventario: 12614

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi