Apud Ioannem Wechelum, nimpensis Sigismundi FeyerabendiiAutore: Amman Jost (1539-1591)Categoria: StampeInventario: M5817Donazione: Donazione GraziaDettagli
La rissaAutore: Att. Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: StampeInventario: M5762Donazione: Donazione GraziaDettagli
Nel 1591 Diomede Grati aveva prestato 4.000 lire a Carlo Antonio Cedroplani, ottenendo, per sua maggiore sicurezza, di diventare creditore per quella cifra del banco di Ludovico Salani, banco garantito, per questa partita, dal senatore Melchiorre del fu Ercole Manzoli e dal cavaliere Ercole del fu Giovanni Luigi Marescotti ...Autore: Fontana ErcoleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/36Dettagli
Ludovico del fu Francesco Gozzadini, come procuratore del convento dei Frati Crociferi di Santa Maria del Morello, concede in locazione enfiteotica al gessarolo Giovanni (detto Sasso) del fu Donino Guidetti un terreno nella parrocchia di San Raffaele (cioè, San Ruffillo) nelle immediate vicinanze di BolognaAutore: Chiocca LudovicoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/31Dettagli
Il contadino Vincenzo Rubini di Baricella vende ai fratelli Sebastiano e Battistino del fu Domenico Meloni, ortolani di Marco Antonio Bianchetti, un casone con una tornatura di terreno a BaricellaAutore: Montecalvi FlaminioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/30Dettagli
Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi paga quanto dovuto (per l'acquisto di terreni a Volta Reno e Venezzano) al notaio Giacomo del fu Cornelio Magnani, che ne rilascia attestazioneAutore: Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/29Dettagli
Giovanni Antonio del fu Ghirardello Ghirardelli retrovende ad Angelo Michele del fu Antonio Maria Fabbri (che agisce anche in nome dei suoi fratelli Sforza, Servadio, Nicolò, Costanzo e Pietro Fabbri) un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Fantini Carlo, Fantini AlbertoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/19Dettagli
San Girolamo e l'angelo con la tromba del giudizioAutore: De Ribera Jusepe (Játiva 1591 - Napoli 1652)Categoria: StampeInventario: M5412Donazione: Donazione GraziaDettagli
Sibilla SamiaAutore: Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: DipintiInventario: F31652Dettagli
Sposalizio mistico di S. CaterinaAutore: Castelli Annibale (Bologna, 1573 - 1623 ca.)Categoria: DipintiInventario: M14Dettagli
Il pianto di San PietroAutore: Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: DipintiInventario: M11948Dettagli
Spinetta napoletana a pianta rettangolare Alessandro Fabri di Napoli 1598Autore: Alessandro FabriCategoria: Collezione TagliaviniInventario: TAG.B18Dettagli
PietàAutore: Colbenshlag Stephan (Salisburgo 1591 - Roma post 1657)Categoria: StampeInventario: 8706Dettagli
Madonna col Bambino, detta della RondinellaAutore: Van Audenaert Robert (Gand 1663 - 1743)Categoria: StampeInventario: 8677Dettagli
Clavicembalo Francesco Fabbri c. 1630-50Autore: Francesco FabbriCategoria: Collezione ScalaInventario: SCA.40Dettagli
Mendicanti. Informazioni et altro attinenti all'obbligazioni de Regolari per l'elemosine che sono obligati contribuire alli Mendicanti. Pezzo n. 14: "Copia di obligo della elemosina non pagata per gl'anni 1590-1591 fatto da Padri della Misericordia di pagarla nel 1592"Autore: Scaramuccia AdrianoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 370/14Dettagli
Mendicanti. Informazioni et altro attinenti all'obbligazioni de Regolari per l'elemosine che sono obligati contribuire alli Mendicanti. Pezzo n. 5: "Copia dell'obbligo fatto da diverse Religioni a favore dell'Opera de Mendicanti"Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 370/05Dettagli
Ruderi romaniAutore: Mercati Giovanni Battista (Borgo Sansepolcro, 1591 – Roma, 1645 ca.)Categoria: StampeInventario: M6566Donazione: Donazione GraziaDettagli
Rovine romaneAutore: Mercati Giovanni Battista (Borgo Sansepolcro, 1591 – Roma, 1645 ca.)Categoria: StampeInventario: M6565Donazione: Donazione GraziaDettagli