Partenza delle truppe condotte dai Cavalieri di S. Stefano
Categoria: Stampe
Inventario: M5781
Donazione: Donazione Grazia
Il contadino Giovanni Antonio del fu Sante Mengozzi di Diolo nel comune di San Martino in Soverzano vende al contadino Giovanni del fu Giovanni Antonio Rubini di San Giovanni in Triario, che acquista anche a nome dei suoi fratelli Sebastiano, Michele e Filippo, un terreno in località Cazzano
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/16
Testamento di Caterina del fu Giovanni Battista Ciccoli di Lugo, vedova del fu Pietro Spagnoli
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/42
Il gargiolaro Matteo del fu Battista Piccinini aveva venduto nel 1583 al notaio Angelo di Francesco Castagnoli e a suo figlio Francesco Castagnoli parte di una casa nelle Pugliole di San Bernardino; essendo ormai deceduti entrambi i Castagnoli, il loro erede, il notaio Alberto del fu Felice Tanari, retrovende a Matteo Piccinini l'immobile
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/28
Doppio ritratto di Bartolomeo Spranger e la moglie Cristina Muller
Categoria: Stampe
Inventario: M5047
Donazione: Donazione Grazia
Esame del progetto per la lanterna del Duomo di Firenze
Categoria: Stampe
Inventario: M5042
Donazione: Donazione Grazia
COPIA DELLA PIANTA DELLA CAMPAGNA PER CUI PASSANO LE DUE LINEE PROPOSTE DA’ S.SIG.RI BOLOGNESI
Categoria: Disegni
Inventario: F36797
Fondacione della Compagnia del Santissimo Rosario della Beata Vergine nel monastero del Corpus Domini in Bologna. Con nomi, cognomi, patria de rr. pp. confessori, monache defonte, quelle che vivono, sì de professe come converse, di quelle che per l'havenire monacherano et professerano
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 029
Spinetta napoletana a pianta rettangolare Alessandro Fabri di Napoli 1598
Categoria: Collezione Tagliavini
Inventario: TAG.B18
[I Riformatori dello stato di libertà della città di Bologna, con notizie dal 1394 al 1603]
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini 069