"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Memorie istoriche delle cose accadute nello stato di Bologna dal principio dell'anno 1734 fino per tutto il 1737 in occasione della Guerra d'Italia in questi tempi successa raccolte d'ordine dell'illustrissima ed eccelsa Assonteria di Milizia dell'anno 1736 dal segretario Giam-Battista Degli AntoniAutore: Degli Antoni Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 075Dettagli
Scritture diverse concernenti la lite trà la Communità di S. Giovanni in Persiceto da una parte e l'Università de Partecipanti de Beni Comunali dall'altraAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 124Dettagli
I Santi Paolo eremita e Antonio abateAutore: Viani Domenico Maria (Bologna 1668 - Pistoia 1711)Categoria: DipintiInventario: M31661Dettagli
Stemma del cardinale Giorgio Spinola (1667 – 1739)Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F12657Dettagli
Hyacinthe RigaudAutore: Drevet Pierre (Loire-sur-Rhône 1663 - Parigi 1738)Categoria: StampeInventario: M5796Donazione: Donazione GraziaDettagli
Ritratto di Marie CoswayAutore: Green Valentine (1739-1813)Categoria: StampeInventario: M5508Donazione: Donazione GraziaDettagli
Exercice des Enfante pour la guerraAutore: Wagner Joseph (Bregenz, 1706-7 – Venezia, 1780)Categoria: StampeInventario: M5482Donazione: Donazione GraziaDettagli
Ritratto d'uomoAutore: Verkruys Theodor (notizie 1707-1726/ 1739)Categoria: StampeInventario: M5076Donazione: Donazione GraziaDettagli
[Polizza per ritirare boccali di malvasia dal magazzino, entro il bimestre in corso, al prezzo di 3 soldi e 6 denari al boccale]Autore: Bologna (Gonfaloniere di Giustizia), Malvezzi Piriteo (?), Malvezzi Sigismondo Maria (?)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 232Dettagli
Invito a partecipare alle esequie di frà Bonaventura Maria Grossi inquisitore generale di BolognaAutore: Chiesa cattolica - Tribunale dell'Inquisizione (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 138Dettagli
Rebecca ed Eliezer al pozzoAutore: Graziani Ercole (Bologna, 1688 - 1725)Categoria: DipintiInventario: F32536Dettagli
COPIA DELLA PIANTA DELLA CAMPAGNA PER CUI PASSANO LE DUE LINEE PROPOSTE DA’ S.SIG.RI BOLOGNESIAutore: Giovannelli Giovanni CristoforoCategoria: DisegniInventario: F36797Dettagli
Altare di marmo secondo il disegno del fù Sig.r Franc.co Galli Bibiena celebre Architetto e Pittore eretto nella Cappella maggiore della Chiesa della Madonna di Galliera de’ RR. Padri dell’Oratorio di S. Filippo Neri in Bologna l’anno 1741Autore: Quadri Giovanni Ludovico (attivo tra il 1700 - 1748)Categoria: StampeInventario: F36759Dettagli
Conducendosi da venerandi confrati di S. Maria dell’Aurora la solenne processione generale dell’Eucaristico Sagramento per la parrocchiale di S. Martino dalla Croce de’Santi il Martedì fra l’Ottava del Corpus Domini l’Anno 1739…Autore: D.M.F.G.Categoria: StampeInventario: F36436Dettagli
Pianta Prospetto Fianco e Spaccato, della Macchina formata p. le Solenni Esequie del fù Rev.mo Pre Inquisitore Tommaso Maria De Angelis Nella Chiesa de R.R.P.P. Predicatori di S. Domenico in Bologna li 11 luglio 1768Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735 - 1817)Categoria: StampeInventario: F36232Dettagli
Deposizione dalla croceAutore: Desplaces Louis (Parigi 1682 - 1739)Categoria: StampeInventario: 4782Dettagli
[Versi di canzonetta. Incipit: " Alfin o Nice alfine scordato il primo amore". Explicit: "che un tardo pentimento d'averti amato un dì]Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 557/08Dettagli
[Versi di canzonetta. Incipit: "Grazie ai sospetti tuoi Cerasio (?) alfin respiro". Explicit: "nè il fato istesso rimuover mi potrà"]Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 557/07 bisDettagli
Il disimpegno di Nice o pur Risposta alla canzonetta del abate Metastasio opera del sig. Domenico Amato. [Versi di canzonetta. Incipit: "Grazie agli accenti tuoi sempre è l'istessa Nice". Explicit: "Fidel sarebbe Nice se sol potesse amare"]Autore: Amato DomenicoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 557/07Dettagli