Il nobile Luigi del fu Francesco Confalonieri vende alla marchesa Bianca del fu Giacinto Petrucci, moglie del marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi, un terreno in località Celleri (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 051/09
Beata Vergine del Suffragio venerata nel Tempio Parrocchiale di S. Bartolomeo in Bologna
Categoria: Stampe
Inventario: F36537 (1-3)
[Circolare della Società Mineralogica Bolognese datata da Bologna il 12 marzo 1855 con la quale si trasmette agli azionisti un Progetto per la riforma dello Statuto della Società Mineralogica Bolognese, invitandoli ad una adunanza programmata per il 18 marzo 1855]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 325
[Circolare della Società Mineralogica Bolognese datata da Bologna il 1° dicembre 1852 in cui si notifica agli azionisti che nell'adunanza del 28 novembre 1852 era stato "stabilito di proseguire nella nostra Società anche per un biennio, cioè sino all'aprile dell'anno 1855"]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 324
Cartoccio per luminarie festose e politiche - Stemma Cardinalizio di Michele Viale-Prelà
Categoria: Stampe
Inventario: M12639
[Lettera del cardinale segretario di stato Giacomo Antonelli a Filippo Baravelli datata da Roma il 30 giugno 1855]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 295
Cartoccio per luminarie festose e politiche - Emblema del cardinale arcivescovo Carlo Oppizzoni
Categoria: Stampe
Inventario: F36551
Cartoccio per luminarie festose e politiche - Emblema del cardinale arcivescovo Carlo Oppizzoni (copia)
Categoria: Stampe
Inventario: F36550 (1-2)
[Congratulazioni della Comunità di Finale Emilia a Giovanni Ansaloni per la sua riconferma nella carica di Podestà]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 252