Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 377 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 19
Album di Ugo Bassini (+ 1913). Con autografi di Giosue Carducci (datato 1895), Olindo Guerrini (datato 14 maggio 1897), Ugo Bassini (?, datato Bologna 1899), Gabriele D'Annunzio (datato gennaio 1916), Mario Montesi (datato 1° marzo 1917), Giuseppe Garibaldi (datato da Tiarno di Sotto il 22 luglio 1866; l'autografo, che fa riferimento alla battaglia di Bezzecca, è appartenuto a Priamo Levi), Gioachino Rossini (datato 16 ottobre 1861, con ritratto fotografico e busta indirizzata a Giovani Capellini), Giuseppe Mazzini (alla base di ritratto fotografico, accompagnato da dichiarazione di Giovanni Maioli datata 6 novembre 1941).

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.225

Dettagli
Ritratto dell’avv. Enrico Silvani

Autore: Studio La Moderna, Bologna

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00314

Dettagli
8 Agosto. Il fallo; Garibaldi. Calcio d'invio; Nettuno. Il goal; Marco Minghetti. Il corner

Autore: Adriani Emidio (Foligno, 1897-Bologna, 1961)

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00229 - 00232

Dettagli
Il conte comm. Giovanni Acquaderni fondatore della Società della Gioventù Cattolica Italiana

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00420

Dettagli
Carta di Milano

Autore: Istituto Geografico Militare

Categoria: Stampe

Inventario: F36726

Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
La rupe del Sasso ed i lavori eseguiti dalla Provincia di Bologna per il suo consolidamento. Relazione dell'Ingegnere del IV Riparto provinciale Filippo Canonici

Autore: Canonici Filippo, Bologna (Provincia)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 469

Dettagli
Ecclesiastici

Autore: Corazza Nino Corrado (Bologna 1897 - 1975)

Categoria: Dipinti

Inventario: F35618

Donazione: Donazione Baldini Corazza

Dettagli
Scena di battaglia

Autore: Corazza Nino Corrado (Bologna 1897 - 1975)

Categoria: Dipinti

Inventario: F35617

Donazione: Donazione Baldini Corazza

Dettagli
PERGAMENA DONATA AL CAVALIERE ENRICO SILVANI

Autore: Anonimo

Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Stampe

Inventario: F36502

Dettagli
All’egregio cavaliere avvocato Enrico Silvani lo ZACCHEO della nova Esattoria di TASSE in Bologna

Autore: Ceri Giuseppe (Borgo san Frediano 1839-Bologna 1925)

Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Stampe

Inventario: F36557

Dettagli
Bozzetto per il monumento di Marcello Malpighi

Autore: Barberi Enrico (Bologna, 1850 - 1941)

Categoria: Sculture

Inventario: M3115

Dettagli
Orazione a Santa Teresa di Gesù

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36529-1

Dettagli
BOZZETTO PER LA PREMIAZIONE DEI DEPOSITANTI PER L’ANNO 1897 COMMISSIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA (?)

Autore: Ugo (?)

Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Stampe

Inventario: F36403

Dettagli
Progetto di razionale restauro della Torre Asinelli

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36262

Dettagli
Carta di Verona

Autore: Istituto Geografico Militare

Categoria: Stampe

Inventario: F36728

Dettagli
Carta di Venezia

Autore: Istituto Geografico Militare

Categoria: Stampe

Inventario: F36727

Dettagli
Carta di Livorno

Autore: Istituto Geografico Militare

Categoria: Stampe

Inventario: F36725

Dettagli
Carta di Genova

Autore: Istituto Geografico Militare

Categoria: Stampe

Inventario: F36724

Dettagli
Carta di Firenze

Autore: Istituto Geografico Militare

Categoria: Stampe

Inventario: F36723

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 19
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi