Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 478 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 24
Donazione De Bei. Elenco di consistenza opere pittoriche e grafiche

Autore: Benedetta Basevi

Inventario: X

Dettagli
Flora di Tiziano

Autore: Bigagli & Brandini

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00422

Dettagli
Lago del Brasimone (Bo). Ricordo della gita compiuta in occasione delle feste per il 25° anniversario di fondazione della Cassa di Risparmio di Castiglione dei Pepoli (28 settembre 1913)

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00124

Dettagli
Lago del Brasimone (Bo). Ricordo della gita compiuta in occasione delle feste per il 25° anniversario di fondazione della Cassa di Risparmio di Castiglione dei Pepoli (28 settembre 1913)

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00125

Dettagli
[Due quaderni con copertina rosa, numerati I-II, con appunti di carattere religioso-teologico e riferimenti agli anni 1851-1852]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.058

Dettagli
[Un quaderno con copertina rosa, numerato 1, con appunti di carattere religioso-teologico e riferimenti agli anni 1851-1852]

Autore: Marsigli Achille (?)

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.058/1

Dettagli
[Un quaderno con copertina rosa, numerato 2, con appunti di carattere religioso-teologico e riferimenti agli anni 1851-1852]

Autore: Marsigli Achille (?)

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.058/2

Dettagli
Ditta Aless.Calzoni Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F35359

Dettagli
Le Bolognese nobili di conditione di 70 anni adietro vestivano come vedi

Autore: Krieger Christoph detto Cristoforo Guerra (Norimberga, - Venezia, ca. 1590)

Categoria: Stampe

Inventario: F36904

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
Allegoria della Pittura

Autore: Gessi Giovan Francesco (Bologna, 1588 - 1649)

Categoria: Dipinti

Inventario: M3086

Dettagli
Inventario dei mobili e suppellettili ritrovati nell'abitazione, a Castel San Pietro, del dottore Annibale Bertoluzzi, acquistati dal balì Lodovico Caprara

Autore: Gambarini Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/22

Dettagli
Il marchese Giacomo del fu Francesco Zambeccari presta ad Annibale del fu Giuseppe Maria Bertolucci la somma di 4.000 lire, che gli servono per la dote della figlia Lucrezia Bertolucci, che va sposa a a Giacomo Landi

Autore: Teodori Zenobio Egidio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/19

Dettagli
Don Giovanni Battista Bassi, rettore del beneficio di Sant'Antonio Abate nella Chiesa di San Silvestro di Crevalcore (diocesi di Nonantola), concede ad Antonio Maria Vaccari la locazione enfiteotica di un terreno in località Marano (nel contado di Bologna) che anni prima era stato concesso a Giacomo Mazzoni

Autore: Biondi Giacomo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/01

Dettagli
I fratelli Andrea e Antonio del fu Marco Ospitali di Mongardino con Domenico del fu Benedetto Donesi di Anzola cedono a Giacomo di Giacomo Filippo Bernardi di Gesso le loro ragioni relative ad una sicurtà concessa anni prima a favore di Ruatti (Rovatti)

Autore: Biondi Domenico Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/18

Dettagli
Musical instruments at the South Kensington Museum

Autore: Anonimo inglese (XIX sec.)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S33

Dettagli
Susanna e i vecchioni

Autore: Carracci Annibale (Bologna 1560 - 1609 Roma)

Categoria: Stampe

Inventario: M5749

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
I fratelli Vincenzo e Camillo del fu Cosma Montecalvi, eredi del fu Annibale Montecalvi, vendono a Giulio Cesare del fu Pietro Gandolfi un credito sopra il Monte dei Morelli e Uniti di Bologna

Autore: Folchi Girolamo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/05

Dettagli
Le suore del Convento dei Santi Ludovico e Alessio di Bologna affittano per tre anni a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi una casa (detta Ramponi, con torre e dodici botteghe) nella parrocchia di San Michele del Mercato di Mezzo

Autore: Gambalunga Giovanni, Veli Evangelista

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/46

Dettagli
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad Altedo

Autore: Manzolini Carlo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/39

Dettagli
Il Gonfaloniere di Giustizia (Annibale Campeggi) e gli Anziani del Popolo e del Comune (Annibale Pepoli priore, Alberto Caprara, Annibale Malvezzi, Guido Ascanio Orsi, Francesco Parati, Filippo Hercolani; assente Francesco Dall'Armi) approvano la concessione di un aumento di provisione per Domenico Capelli soprannumerario dei Donzelli degli Anziani

Autore: Bologna (Gonfaloniere di Giustizia e Anziani del Popolo e del Comune), Abelli Evandro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/27

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 24
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi