Lo strazzarolo Giovanni Paolo del fu Matteo Berni vende alle Suore Gesuate del Monastero della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere dell'Ordine di San Girolamo) un terreno a Casalecchio di RenoAutore: Panzacchi Melchiorre, Panzacchi NicolòCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/13Dettagli
Il sarto Bastiano del fu Bartolomeo Algardi di Carpi vende alle Suore della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) un terreno a Casalecchio di RenoAutore: Scarselli Ercole, Gambalunga VirgilioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/34Dettagli
Teseo del fu Giovanni Avanzi riceve dalle Suore Gesuate della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) il prezzo pattuito per un terreno a Casalecchio di Reno che aveva loro venduto il 6 marzo 1516Autore: Anelli Giovanni Francesco, Mantacheti Vitale AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/29Dettagli
Teseo del fu Giovanni Avanzi, col consenso della moglie Veronica del fu Baldassarre Venerano, vende alle Suore Gesuate della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) un terreno a Casalecchio di RenoAutore: Anelli Giovanni Francesco, Mantacheti Vitale AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/26Dettagli
Il nato S. Benedetto in grembo alla allevatriceAutore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)Categoria: StampeInventario: M8110Dettagli
Tiro a Volo a Casalecchio di RenoAutore: Bertelli Luigi (Bologna, 1832 - 1916)Categoria: DipintiInventario: M203Dettagli
Canale con chiusaAutore: Bertelli Luigi (Bologna, 1832 - 1916)Categoria: DipintiInventario: M200Dettagli
Pianta del piano superiore del Convento di San Martino Maggiore in BolognaAutore: Martinetti Giovanni Battista (Bironico [Canton Ticino], 1764-Bologna, 1830)Categoria: DisegniInventario: F36787Dettagli
Pianta del piano terreno del Convento di San Martino Maggiore in BolognaAutore: Martinetti Giovanni Battista (Bironico [Canton Ticino], 1764-Bologna, 1830)Categoria: DisegniInventario: F36786Dettagli
Pianta, e misura d’una Possessione divisa in quattro Pezze di terra…posta nel Comune di S. Antonio Abbate di Ceredoto Contà di Bologna…Autore: AnonimoCategoria: DisegniInventario: F36698Dettagli
Bologna. Palazzo Cassa di Risparmio (G. Mengoni)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 12047Dettagli
Bologna - Scala nel Palazzo della Cassa di Risparmio (Mengoni)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 3481Dettagli
Bologna - Palazzo della Cassa di risparmio (porta e finestra)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 205Dettagli
Bologna - Palazzo della Cassa di RisparmioAutore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 204Dettagli
Bologna. Palazzo Cassa di Risparmio, porticato (G. Mengoni)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 203Dettagli
Bologna - Palazzo della Cassa di RisparmioAutore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 202Dettagli
Bologna - Palazzo della Cassa di RisparmioAutore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 202Dettagli
Piatto di Alessandro Torlonia - 1853Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: SN41-42Dettagli
Piatto di Alessandro Torlonia - 1853Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: SN41-41Dettagli