Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 567 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 29
Mostra d'autunno 1960. Rassegna Regionale d'arte. Salone dei Trecento, Bologna, 11-31 dicembre 1960, [Catalogo a cura di Emilio Contini], Bologna, Arsital Grafiche, 1960

Autore: Contini Emilio, Federazione Artisti Pittori Scultori

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/17

Dettagli
Vaso con lamponi

Autore: Contini Emilio (Puerto de Santa Maria, 1930 - Bologna, 2022)

Categoria: Dipinti

Inventario: F36193

Donazione: Donazione Contini

Dettagli
[Appunti e ritagli su Giovanni Segantini, in relazione alla conferenza di Italo Cinti del 18 settembre 1958]

Autore: Borgese Leonardo, Cinti Italo, Pischel Fraschini Gina, Treves Piero, Valsecchi Marco

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/05/4

Dettagli
Primavera a San Luca

Autore: Contini Emilio (Puerto de Santa Maria, 1930 - Bologna, 2022)

Categoria: Dipinti

Inventario: F36196

Donazione: Donazione Contini

Dettagli
[Inviti, pieghevoli, opuscoli, registri delle firme per mostre di Italo Cinti]

Autore: Amici dell'Arte (Faenza), Azzolini Marcello, Bonacina Carlo, Bonardi, Casa d'Artisti (Milano), Casa degli Artisti "Giacomo Vittone" (Tenno), Casalecchio di Reno (Comune), Centro Culturale "Fratelli Bronzetti" (Trento), Circolo Artistico (Bologna), Circolo Artistico (Trieste), Circolo degli Artisti "Casa di Dante" (Firenze), Cinti Italo, Contini Emilio, Copparo (Comune), Federazione Artisti Pittori Scultori, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Galleria Comunale "Oreste Marchesi" (Copparo), Galleria d'Arte "Sant'Isaia" (Bologna), Galleria della Rocca (Riva del Garda), Galleria Kaldor (Torbole sul Garda), Garelli Athos, Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Lancia Mariella, Meluschi Antonio, Menapace Pier Luigi, Museo Civico (Riva del Garda), Pellizzola Gilberto, Ricci Mario, Romainville (Francia, Île de France, Seine - Saint Denis), Sbardelli Alessandro, Solmi Franco, Università Popolare Trentina

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15

Dettagli
Amedeo Modigliani (continua dal numero precedente), in "Michael. Periodico d'arte e pensiero", anno II, n. 3, alle p. 12-19

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 12/12/3

Dettagli
Amedeo Modigliani (continua dal numero precedente), in "Michael. Periodico d'arte e pensiero", anno II, n. 1, alle p. 12-15

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 12/12/2

Dettagli
Chiesa di S. Giovanni in Monte in Bologna

Autore: Savini Cesare

Categoria: Stampe

Inventario: F12591

Dettagli
Il pianto di San Pietro

Autore: Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)

Categoria: Dipinti

Inventario: M11948

Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
Bologna, Corte Isolani in Strada Maggiore

Autore: Conti Tarcisio (Bologna, 1942)

Categoria: Sculture

Inventario: M22296

Dettagli
Giovanni del fu Antonio e i suoi figli Luigi e Ferdinando Zavadini di Cimafava (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino) fanno una permuta di beni con i coniugi conti Fabio Petrucci Barattieri e Marianna Volpari

Autore: Volpini Alessandro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 051/08

Dettagli
Architetture siderali

Autore: Conti Paolo (Bologna, 1938)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31101

Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, vende a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti un appartamento in via del Borgo di San Pietro a Bologna

Autore: Fabbri Lucio Camillo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/10

Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, cede a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti una bottega in via Mercato di Mezzo a suo tempo ricevuta in enfiteusi dal rettore del beneficio semplice di San Biagio di Trecentola

Autore: Fabbri Lucio Camillo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/09

Dettagli
Tavola comparativa di tutte le voci e degli strumenti di G. Servadio

Autore: Servadio G.

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S26

Dettagli
L'Università delle Moline (cioè, dei compratori e possessori dei mulini e delle moliture) di Bologna (rappresentata dal senatore Giovanni Angelelli, dal priore Ascanio Cospi, da Giasone Vizzani e da Valerio Sampieri, e con gli Assunti Girolamo Ghisilieri, Melchiorre Zoppio e Filippo Fava) vende al migliore offerente Vincenzo del fu Achille Seccadenari una proprietà, che era prima appartenuta a Pandora del fu Carlo Sega, nella parrocchia di San Silverio e contigua al Mulino di Belvedere

Autore: Musi Fulvio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/08

Dettagli
Il dottore in arte e medicina Giovanni Battista di Marco Antonio del fu dottore Margarito Calcari, imolese residente a Bologna nella parrocchia di Santa Lucia, con il consenso di suo padre Marco Antonio e dei fratelli Nicola e Margarito, assegna all'imolese Tura del fu Severo Bontempi un terreno in Chiusura (frazione del Comune di Imola)

Autore: Canonici Domenico Maria, Conti Giacomo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/53

Dettagli
Gesso 3.68.1

Autore: Landi Giuseppe

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 3.68.1

Dettagli
Il contadino Antonio del fu Giacomo de Reizo (?), abitante in San Giovanni in Persiceto, riceve in prestito lire 69 da Guido del fu Michele Bassi di Praduro

Autore: Panico Marcello

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/31

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 29
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi