Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in BolognaAutore: Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 12920Dettagli
Orsina del fu Alessandro Mattesilani, moglie del merciaio Nicolò del fu Francesco Geminiani, affitta a Ludovico del fu Girolamo Cattanei una bottega nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in via GallieraAutore: Panzacchi AchilleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/05Dettagli
Ludovico del fu Girolamo Cattanei vende ad Orsina del fu Alessandro Mattesilani, moglie del merciaio Nicolò del fu Francesco Geminiani, una bottega nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in via GallieraAutore: Panzacchi AchilleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/04Dettagli
Il nobile Alessandro del fu Paolo Zambeccari vende ai fratelli Biagio e Matteo del fu Alessandro Cartari una casa nella parrocchia di San Benedetto in via GallieraAutore: Zanettini Pietro, Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/43Dettagli
Ritratto di Paggio di Papa Clemente VIIIAutore: Cesi Bartolomeo (Bologna, 1556-1629)Categoria: DipintiInventario: F31660Dettagli
il nobile Giulio del fu Galeazzo Riario e Oliva del fu Giovanni Antonio Nigroboni (moglie di Vincenzo Bonforti [?]) vendono al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna un terreno nel comune di GallieraAutore: Manzini Galeazzo, Gherardi CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/17Dettagli
Il Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna concede in affitto al senatore Antonio Maria Campeggi un terreno con vari edifici nel comune di GallieraAutore: Accarisi ErmeteCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/08Dettagli
Il cavaliere Floriano del fu Carlo Antonio Caccialupi vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna alcuni terreni nel comune di Galliera ricevendo in permuta dei terreni nel suburbio di Bologna, fuori Porta GallieraAutore: Bianchetti Paride, Accarisi Ermete, Castellani Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/75Dettagli
Il giovane Lucio del fu Giovanni Malvezzi vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna (rappresentato dal procuratore frate Vincenzo di Pavia) un terreno nel comune di GallieraAutore: Merighi Gaspare, Canonici Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/74Dettagli
Ratificazione di una permuta di terreni, avvenuta due anni prima, fra il Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori e Giovanni alias Zane del fu Aldrovandino Malvezzi nel territorio di GallieraAutore: Pasi-Bailardi Priamo, Borgognini ErcoleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/32Dettagli
Permuta di terreni in Galliera fra il Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori e Zeno di Aldobrandino MalvezziAutore: Mezzovillani Vincenzo, Zanetti MelchiorreCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/19Dettagli
I fratelli Cesare, Lattanzio e Dionisio figli del fu Bartolomeo Panzacchi vendono al Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori, rappresentato dal procuratore frate Nicolò di Bertino di Clavasio, un terreno in località Galliera nel contado bologneseAutore: Bovi Battista, Panzacchi CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/36Dettagli
Bartolomeo del fu Giovanni Rescaciti di Galliera vende al Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori, rappresentato dal procuratore frate Nicolò del fu Bertino di Clavasio, un terreno in località Galliera (successivamente, nel medesimo atto, un altro pezzo di terra viene ceduto da Pietro del fu Cristoforo Rescaciti)Autore: Bovi Battista, Panzacchi BartolomeoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/33Dettagli
I fratelli Giacomo, Nicolò e Francesco del fu Giovanni del fu Giacomo Rescaciti, insieme a Giorgio del fu alterius Giovanni del fu Marino Rescaciti, tutti di Galliera, vendono al Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori, rappresentato dal procuratore frate Nicolò del fu Bertino di Clavasio, un terreno in località Cà de' Fabbri ("in guardia domorum de fabris comitatus Bononiae")Autore: Bovi Battista, Panzacchi BartolomeoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/32Dettagli
Aldobrandino del fu Giovanni Malvezzi, come padre e amministratore dei beni del figlio Floriano Malvezzi, fa una permuta di terreni in località Galliera con i frati del convento di San Domenico di BolognaAutore: Gombruti Andrea, Curialti MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/17Dettagli
Nicola del fu Giovanni Calamoschi di Pieve di Cento vende dei terreni, alcuni in località Galliera, a Mengo del fu Nannino Mastellari che opera come procuratore e in nome di Aldrovandino del fu Giovanni MalvezziAutore: Bartoletti BartolomeoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/12Dettagli
La parata militare in piazza delle ArmiAutore: Anonimo bolognese (seconda metà XIX sec.)Categoria: DipintiInventario: M139Dettagli
Presepe - Uomo con bambinoAutore: Acquisti Luigi (Forlì, 1745 - Bologna, 1823) (attr.)Categoria: Presepe bolognese del SettecentoInventario: F32162Dettagli
Presepe - Madonna con BambinoAutore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838), (attr.)Categoria: Presepe bolognese del SettecentoInventario: F32072Dettagli
Veduta di Porta Galliera a BolognaAutore: Van Wittel Gaspar detto il Vanvitelli (Amersfoort, Olanda, 1665 - Roma 1736)Categoria: DipintiInventario: F32485Dettagli