L'Università delle Moline (cioè, dei compratori e possessori dei mulini e delle moliture) di Bologna (rappresentata dal priore Camillo Sampieri, dal senatore Valerio Lupari, da Ascanio Cospi e da Arrigo Orsi, e con gli Assunti Girolamo Ghisilieri, Melchiorre Zoppio, Filippo Fava e Marco Antonio Lupari) ratifica il prezzo convenuto con l'acquirente Vincenzo del fu Achille Seccadenari per la vendita di un terreno nella parrocchia di San Silverio in località BelvedereAutore: Musi FulvioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/10Dettagli
L'Università delle Moline (cioè, dei compratori e possessori dei mulini e delle moliture) di Bologna (rappresentata dal senatore Giovanni Angelelli, dal priore Ascanio Cospi, da Giasone Vizzani e da Valerio Sampieri, e con gli Assunti Girolamo Ghisilieri, Melchiorre Zoppio e Filippo Fava) vende al migliore offerente Vincenzo del fu Achille Seccadenari una proprietà, che era prima appartenuta a Pandora del fu Carlo Sega, nella parrocchia di San Silverio e contigua al Mulino di BelvedereAutore: Musi FulvioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/08Dettagli
Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, debitore di Fausto del fu Virgilio Ghisilieri per 21.900 lire per un acquisto di terreni ad Altedo, gli sborsa 4.000 lire, ottenendo una proroga per il pagamento delle rimanenti 17.900 lireAutore: Zani BonaparteCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/34Dettagli
Virgilio del fu senatore Bonaparte Ghisilieri, creditore di Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, gli concede una proroga per il pagamento del residuo prezzo di un terreno ad Altedo che gli aveva venduto il 4 luglio 1576 con rogito di Tommaso PasserottiAutore: Zani BonaparteCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/20Dettagli
Il "bancherius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi cede al nobile Alessandro del fu Lippo Ghisilieri i crediti che vanta nei confronti di Ottaviano del fu Annibale FavaAutore: Bordoni Marco AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/14Dettagli
Il "numularius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, per adempiere ad una promessa fatta a Girolamo Lini, affitta al nobile Alessandro del fu Lippo Ghisilieri e a suo fratello Cesare un terreno a MaccaretoloAutore: Bonamici CamilloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/02Dettagli
Girolamo del fu Giovanni Francesco Lini vende a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi un terreno a Maccaretolo, che il medesimo Girolamo Lini aveva acquistato nel 1577 da Alessandro del fu Lippo GhisilieriAutore: Bonamici CamilloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/01Dettagli
Il nobile Virgilio del fu senatore Bonaparte Ghisilieri vende a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi un terreno in località AltedoAutore: Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/63Dettagli
I frati del convento di San Giacomo degli Eremitani di Bologna fanno una permutazione di terreno a Varignana con i fratelli Giacomo e Cristoforo del fu Domenico Cini di VarignanaAutore: Ingrati (o Grati) Giovanni, Ghisilieri GiorgioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/10Dettagli
I frati del convento di San Giacomo degli Eremitani di Bologna fanno una permutazione di terreni nelle località di Castel de Britti e Varignana con Giacomo e fratelli del fu Domenico Cini di VarignanaAutore: Ingrati (o Grati) Giovanni, Ghisilieri GiorgioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/09Dettagli
[Miscellanea di tre stampati dell'Accademia dei Vari di Bologna]Autore: Accademia dei Vari (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 463Dettagli
Piatto poli-lobato di Colle AmenoAutore: Colle AmenoCategoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: M32257Dettagli
Rinfrescatoio per bottiglia di Colle AmenoAutore: Colle AmenoCategoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: M32256Dettagli
Tavola XXXIII, Volume "Piante di Bologna"Autore: Cassani Tomaso (Bologna sec. XVII)Categoria: DisegniInventario: M3371 (rep.2/32)Dettagli
[Quattro documenti attestanti i servizi militari svolti dal bolognese Alessandro Ghisilieri fra il 1623 e il 1628]Autore: Marescotti Sforza, Gabrielli Costanzo, Vimes Cornelio, Macchiavelli Giulio CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 104Dettagli
COPIA DELLA PIANTA DELLA CAMPAGNA PER CUI PASSANO LE DUE LINEE PROPOSTE DA’ S.SIG.RI BOLOGNESIAutore: Giovannelli Giovanni CristoforoCategoria: DisegniInventario: F36797Dettagli
SOCIETA’ “FRANCESCO FRANCIA” PER LE BELLE ARTI IN BOLOGNA BOZZETTO PER DIPLOMAAutore: pittore bolognese sec. XIX (Fabio Fabbi?)Categoria: StampeInventario: F36420Dettagli
Pianta del Complesso della Parrocchia dei Santi Gregorio e Siro tra via del Poggiale e via Battisasso, BolognaAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36229Dettagli
[Tre differenti redazioni, con correzioni, della dedica che Alessandro Negri avrebbe voluto fare al Senato bolognese per la pubblicazione di una sua opera su alcune fistole di piombo, con iscrizione, di un antico acquedotto romano, rinvenute nel 1656 sotto le case dei Ghisilieri]Autore: Negri AlessandroCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 546/03Dettagli
Chiesa dello Spedaletto di S. Francesco e parrocchia di S. LorenzoAutore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)Categoria: DisegniInventario: M460 (rep. 1/121)Dettagli