Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 614 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 31
Bologna, Chiesa del Corpus Domini: la cella di Santa Caterina De’ Vigri

Autore: Alinari F.lli, Firenze

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00378

Dettagli
Constitutioni delle reverende Sorelle del Convento di Santa Maria degli Angeli di Bologna militante sotto la regola del Padre Santo Agostino

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 192

Dettagli
Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente ... Michelangelo Gualandi nel secondo semestre dell'anno 1873. [S. Agnese monastero, gli Osservanti a S. Paolo in Monte, S. Bernardo alle acque, S. Bernardino monache, Convento della Certosa di Bologna, Padri Celestini di S. Giovanni Battista, Padri Celestini di S. Stefano, Monache di SS. Gervasio e Protasio, Inquisizione]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 047

Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 4599

Dettagli
Origine del Monastero delle Monache del Corpus Domini (in Bologna) e suoi privilegi, memorie diverse e cose notabili, chiesa, suoi altari e sepolture, aggiuntevi note ed illustrazioni di Michelangelo Gualandi. Bologna, 1873

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 010

Dettagli
Pianta del Nettuno-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: F34712

Dettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza Maggiore

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: F34711

Dettagli
Conserve et Origini delle Acque-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: F34718

Dettagli
Bologna, il Foro Boario (ora Piazza Trento e Trieste)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00152

Dettagli
San Cutberto vescovo

Autore: A.B.

Categoria: Stampe

Inventario: F12627

Dettagli
Veduta della Casa degli Esposti, dalla parte del prato in Bologna

Autore: Anonimo italiano sec. XIX

Categoria: Stampe

Inventario: F12513

Dettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza Maggiore

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782), Francia Francesco Maria (Bologna,1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: F35780 01-07

Donazione: Donazione Brighetti

Dettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza Maggiore

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: M10411

Dettagli
Pianta con suo alzato della pubblica Fonte di Nettuno volgarmente detta del Gigante

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: 19519-1

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Chiesa, e Monastero di S. Michele in Bosco né Suburbi di Bologna

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-27

Dettagli
I Canonici Lateranensi del Monastero di San Giovanni in Monte di Bologna, rappresentati fra gli altri dall'abate Ercolano Ercolani, vendono al nobile modenese Francesco del fu Vitale Sorra vari terreni in località Lovoleto per la somma di 15.200 scudi da versarsi sul Monte di Pietà di Roma a credito del Monastero di Santa Maria di Monteveglio dei medesimi Canonici Lateranensi

Autore: Boari Domenico Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/21

Dettagli
Il giovane Pietro Angelo del fu Giacomo Bonfigli di Bagno di Piano (oggi frazione del Comune di Sala Bolognese), per pagare un debito verso suo cognato Pellegrino del fu Giovanni Antonio Sarti di Minerbio per la dote di sua sorella Lucia Bonfigli e un altro debito verso suo cugino Angelo del fu Bonfiglio Bonfigli, vende al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Bologna un terreno in località Bagno di Piano

Autore: Mini Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/02

Dettagli
I frati Crociferi del Monastero di Santa Maria del Morello di Bologna concedono in enfiteusi a Francesco del fu Vincenzo Fioravanti un terreno a Castenaso

Autore: Torrelli alias Castelli Rodolfo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/42

Dettagli
Il giovane Petronio del fu Marco Benini vende ad Ercole del fu Baldassarre Frischi i miglioramenti, di sua pertinenza, relativi ad un terreno enfiteotico del Monastero di San Giovanni in Monte nella parrocchia di Sant'Egidio, in località la Dozza

Autore: Vornetti Baldanza

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/09

Dettagli
Il falegname Tommaso del fu Giovanni Torchi di Ozzano di Sotto, anche in nome di suo nipote Pietro del fu Matteo Torchi, vende al Monastero di San Giacomo di Bologna un terreno in Varignana Superiore

Autore: Masini Gaspare, Vornetti Baldassarre, Marzari Paolo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/07

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 31
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi