Pianta del Nettuno-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acqueAutore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: F34712Dettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza MaggioreAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)Categoria: StampeInventario: F34711Dettagli
Conserve et Origini delle Acque-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acqueAutore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: F34718Dettagli
Bologna, il Foro Boario (ora Piazza Trento e Trieste)Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00152Dettagli
Veduta della Casa degli Esposti, dalla parte del prato in BolognaAutore: Anonimo italiano sec. XIXCategoria: StampeInventario: F12513Dettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza MaggioreAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782), Francia Francesco Maria (Bologna,1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: F35780 01-07Donazione: Donazione BrighettiDettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza MaggioreAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)Categoria: StampeInventario: M10411Dettagli
Pianta con suo alzato della pubblica Fonte di Nettuno volgarmente detta del GiganteAutore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: 19519-1Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Chiesa, e Monastero di S. Michele in Bosco né Suburbi di BolognaAutore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)Categoria: StampeInventario: F36024-27Dettagli
I Canonici Lateranensi del Monastero di San Giovanni in Monte di Bologna, rappresentati fra gli altri dall'abate Ercolano Ercolani, vendono al nobile modenese Francesco del fu Vitale Sorra vari terreni in località Lovoleto per la somma di 15.200 scudi da versarsi sul Monte di Pietà di Roma a credito del Monastero di Santa Maria di Monteveglio dei medesimi Canonici LateranensiAutore: Boari Domenico MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 048/21Dettagli
Il giovane Pietro Angelo del fu Giacomo Bonfigli di Bagno di Piano (oggi frazione del Comune di Sala Bolognese), per pagare un debito verso suo cognato Pellegrino del fu Giovanni Antonio Sarti di Minerbio per la dote di sua sorella Lucia Bonfigli e un altro debito verso suo cugino Angelo del fu Bonfiglio Bonfigli, vende al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Bologna un terreno in località Bagno di PianoAutore: Mini Giovanni AndreaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 048/02Dettagli
I frati Crociferi del Monastero di Santa Maria del Morello di Bologna concedono in enfiteusi a Francesco del fu Vincenzo Fioravanti un terreno a CastenasoAutore: Torrelli alias Castelli RodolfoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/42Dettagli
Il giovane Petronio del fu Marco Benini vende ad Ercole del fu Baldassarre Frischi i miglioramenti, di sua pertinenza, relativi ad un terreno enfiteotico del Monastero di San Giovanni in Monte nella parrocchia di Sant'Egidio, in località la DozzaAutore: Vornetti BaldanzaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/09Dettagli
Il falegname Tommaso del fu Giovanni Torchi di Ozzano di Sotto, anche in nome di suo nipote Pietro del fu Matteo Torchi, vende al Monastero di San Giacomo di Bologna un terreno in Varignana SuperioreAutore: Masini Gaspare, Vornetti Baldassarre, Marzari PaoloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/07Dettagli
Gli Assunti agli Ospedali, per conto dell'Ospedale degli Esposti, vendono al Monastero di San Procolo un terreno ad AnzolaAutore: Botti AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/18Dettagli
Il magnano Sante del fu Marco Grandi vende al Monastero di San Giacomo di Bologna un appartamento nella parrocchia di San Michele del Mercato di MezzoAutore: Vornetti BaldanzaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/17Dettagli
Matteo del fu Alessandro da Parma (detto da Fossa Cavallina) vende alle monache Clarisse del Monastero dei Santi Naborre e Felice (rappresentate, fra le altre, dalla badessa Cornelia Malvezzi) i miglioramenti di sua pertinenza su terreni collocati nella parrocchia di San Giuliano appena fuori le mura di BolognaAutore: Oraboni Carlo, Cavalli AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/11Dettagli
Due rogiti relativi alla concessione enfiteotica di terreni a Castenaso fatta dai frati Crociferi del Monastero di Santa Maria del Morello di Bologna a favore di Costanza del fu Cesare Gibetti, rimasta vedova incinta di Francesco Fioravanti, e a favore di Vincenzo e Pietro Nicola Fioravanti, fratelli e figli del fu Francesco Fioravanti nati da un precedente matrimonioAutore: Panzacchi Melchiorre di Giovanni Maria, Panzacchi Melchiorre di NicolòCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/70Dettagli
Benedetto del fu Bartolomeo Pasquini di Porretta ratifica la vendita di un terreno in località Padulle che era stata fatta da suo fratello Giovanni Antonio Pasquini, nel frattempo defunto, a favore del Monastero di San Girolamo di Casara dei CertosiniAutore: Stiatici Alessandro, Stiatici FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/33Dettagli