Giovanni Sassi, abitante a Luminasio, vende a Francesco di Michele Bassi una casa in località Sasso (oggi Sasso Marconi) del contado bologneseAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini BenedettoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/34Dettagli
Senza titoloAutore: Sassi Ivo (Brisighella, 1937 - Faenza, 2020)Categoria: DipintiInventario: F32387Donazione: Donazione ArcangeliDettagli
[Lettera circolare della Società del Casino in Bologna indirizzata al marchese Emilio Malvezzi Campeggi per trasmettere il Rapporto della Commissione incaricata della revisione dei conti a tutto aprile 1839 e l'elenco dei "signori componenti la Direzione per l'anno 1839 al 1840"]Autore: Società del Casino (Bologna), Pizzardi Camillo, Vecchietti GiambattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 420Dettagli
AVVISO PER L’APERTURA DELLA CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNAAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36505Dettagli
[Spese per la monacazione di Maria Benedetta Malvezzi, al secolo Maria Francesca Antonia, nel monastero dei santi Vitale e Agricola a Bologna].Autore: anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 233Dettagli
[Prestampato per l'affitto di bovini]. [Il primicerio Floriano Malvezzi concede fino al 18 maggio 1780 due vacche a Benedetto Busi abitante in località Quarto di Sotto (oggi Quarto Inferiore nel comune di Granarolo dell'Emilia) e lavoratore in un podere di proprietà del medesimo Malvezzi]Autore: Malvezzi FlorianoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 188Dettagli
Atrio di una Reggia illuminataAutore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)Categoria: DisegniInventario: M35677-0090Dettagli
L’Atlante Ferrarese Lunario per l’Anno 1829Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36512Dettagli
Altar Maggiore di S. Francesco in Bologna: scultura del XIV secolo di Jacobello e Piero VenezianiAutore: Dotti Ercole (fl. 1821-1845)Categoria: StampeInventario: F36205Dettagli
Stato della popolazione della città di Bologna nel 31 Dicembre dell’Anno 1842Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36712Dettagli
Stato della popolazione della città di Bologna nel 31 Dicembre dell’Anno 1840Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36711Dettagli
Al prode signor cavaliere Carlo Rusconi bolognese intendente degli eserciti di sua Maestà cattolica, e console principale nel Regno Lombardo Veneto cui viene solennemente conferito il Real Ordine di Carlo III nella Capella [sic] di S. Clemente del Real Collegio di Spagna il giorno XII. Dicembre MDCCCXVIAutore: Tognetti FrancescoCategoria: StampeInventario: F36443Dettagli
Vestendo l’abito camaldolese l’egregia Signora Giulia Dotti cittadina bolognese nell’antichissimo e nobilissimo munistero di Santa Cristina coll’assumere i nomi di Donna Claudia Luigia CatterinaAutore: T.S.A.Categoria: StampeInventario: F36423Dettagli
AVVISO PER L’APERTURA DELLA CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNAAutore: AnonimoCategorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, StampeInventario: F12147Dettagli
Quando / il valentissimo medico / Luigi Manaresi / di Bologna / a / Pietro Dalfiume / presso a morire / per forte epato-epistassi / con profondo magistero di ippocratici consigli / la fuggente vita rattenne…Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36368Dettagli
Parte Posteriore dell’Altare Maggiore nella Chiesa dei RR. PP. ServitiAutore: Nepoti, Alessandro (fl. 1838-1844)Categoria: StampeInventario: F36225Dettagli
Parti laterali a piedi dell’Altare Maggiore dei RR. PP. Serviti e Parti laterali dell’Altare Maggiore dei RR. PP. ServitiAutore: Nepoti, Alessandro (fl. 1838-1844)Categoria: StampeInventario: F36224Dettagli