1823. Regolamenti dei lavoratori volontari della Casa di CorrezioneAutore: Casa Provinciale di Correzione (Bologna), Bologna (Legazione)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 067/1/1Dettagli
1823-1824-1825. Disposizioni e regolamenti per li volontari lavoratori, e reclamiAutore: Casa Provinciale di Correzione (Bologna)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 067/1/2Dettagli
1823 al 1836. Regolamento per lavoratori volontari e sua approvazione legatizia delli 21 febbraio 1823, n. 1320. Aggiunte ai regolamenti fatti dalla Direzione prot. n. 377 delli 23 marzo 1825Autore: Casa Provinciale di Correzione (Bologna), Bologna (Legazione)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 067/1Dettagli
[Documenti vari relativi alla Casa di Correzione e di Lavoro a Bologna]Autore: Casa Provinciale di Correzione (Bologna), Bologna (legazione), Direzione provinciale di Polizia (Bologna), Commissione amministrativa della Provincia (Bologna)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 067Dettagli
Catalogo di tutte le giustizie fatte in Bologna cominciando l'anno 1030Autore: [Guelli Tommaso ?]Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 454Dettagli
Ritratto del Cardinale Francesco BattagliniAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00351Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Ritratto della cantante Teresa StolzAutore: Fiorentini Pietro (Milano, 1823-?, 1905)Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00287Dettagli
Madonna addolorataAutore: Vasini Clarice (Bologna, 1732-1823)Categoria: ScultureInventario: F32229Dettagli
Stemma del cardinale Carlo Oppizzoni (1769 – 1855) (2)Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F12677Dettagli
Stemma del cardinale Carlo Oppizzoni (1769 – 1855)Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F12676Dettagli
La froid piqueAutore: Charlet, Nicolas Toussaint (1792-1845)Categoria: StampeInventario: M5532Donazione: Donazione GraziaDettagli
Inventario stragiudiziale dello stato ed eredità del conte Carlo Filippo Aldrovandi, morto il 7 maggio 1823Autore: Clò GiulioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 050/4Dettagli
Calfurnia cacciata con violenza da Patacca, per la cattiva spiegazione fattagli del suo sognoAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5527Donazione: Donazione GraziaDettagli
Sogno di Meo PataccaAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5522Donazione: Donazione GraziaDettagli
Parlata di Checco Sciala a Meo PataccaAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5521Donazione: Donazione GraziaDettagli
Nonna Tuzia persuade Meo ad intenerirsi per NucciaAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5520Donazione: Donazione GraziaDettagli
Tenero addio di Nuccio, a Meo PataccaAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5519Donazione: Donazione GraziaDettagli
Meo si ritira in Casa, e viene salutato dai suoi CompagniAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5518Donazione: Donazione GraziaDettagli
Parlata di Meo Patacca ai suoi bravi compagniAutore: Pinelli Bartolomeo (Roma 1781 – 1835)Categoria: StampeInventario: M5487Donazione: Donazione GraziaDettagli