Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 229 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
A.053/056 - Diario Marsigli [1836, dal 1° al 30 settembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/056

Dettagli
A.053/055 - Diario Marsigli [1836, dal 1° al 30 agosto]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/055

Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
Foglio sciolto che descrive la Santa Famiglia, quadretto su rame di Emilio Savonanzi

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36658

Dettagli
Esatta dichiarazione degli ultimi fatti successi in Marino

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 444

Dettagli
Madonna orante

Autore: Anonimo sec. XIX da Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato, 1609 – Roma, 1685)

Categoria: Disegni

Inventario: F36494

Dettagli
[Passaporto di Francesco Candido Baravelli, rilasciato "in nome di S.M. il Re delle due Sicilie occupante provvisoriamente il Dipartimento del Reno" (cioè Gioacchino Murat)]

Autore: Gioacchino Napoleone (re di Napoli)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 279

Dettagli
2 agosto

Autore: De Vita Luciano (Ancona, 1929 - Bologna, 1992)

Categoria: Stampe

Inventario: F35520

Dettagli
Le delizie della Villeggiatura

Autore: Bertuzzi Nicola detto l'Anconitano (Ancona, 1710 - Bologna, 1777), Martinelli Vincenzo (Bologna, 1737 - 1807)

Categoria: Dipinti

Inventario: M61

Dettagli
Natività della Vergine

Autore: Bertuzzi Nicola detto l'Anconitano (Ancona, 1710 - Bologna, 1777)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25939

Dettagli
In quel giorno, Pugnale avvertì la libertà

Autore: Lucchetti Letizia (Ancona, 1999)

Categoria: Dipinti

Inventario: F35786

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/14]. [Ricevute di pagamento, prestampati compilati, annotazioni, pezze d'appoggio]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/14

Dettagli
[Lettera di Rinaldo Andreini, datata da Roma il 18 febbraio 1849 e indirizzata a Giuseppe Camillo Mattioli preside in Ancona]

Autore: Andreini Rinaldo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 456

Dettagli
Memorie che riguardano un progetto di riunire in un determinato luogo li questuanti e vagabondi della città di Bologna, raccolte da una Commissione senatoria l'anno 1728 per adempiere la disposizione testamentaria di Matteo Conti

Autore: Aldrovandi Marescotti Filippo, Angiolini Francesco Maria, Caravita Vincenzo, Chiaberge Ignazio, Ferrero Cristoforo, Gherlini Domenico Maria Felice, Lambertini Prospero, Lercari Niccolò Maria, Manzi Carlo, Ruffo Tommaso, Soliani Bartolomeo, Tamburini Michelangelo, Zambeccari Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 341

Dettagli
Antonio Silvani

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F31171

Dettagli
L'Annunziata ieri e oggi

Autore: Zauli Paolo (Ancona, 1921 - Bologna, 2009)

Categoria: Stampe

Inventario: F35979

Dettagli
Via Vallescura ieri e oggi

Autore: Zauli Paolo (Ancona, 1921 - Bologna, 2009)

Categoria: Stampe

Inventario: F35978

Dettagli
Le torri ieri

Autore: Zauli Paolo (Ancona, 1921 - Bologna, 2009)

Categoria: Stampe

Inventario: F35977

Dettagli
Il navile ieri e oggi

Autore: Zauli Paolo (Ancona, 1921 - Bologna, 2009)

Categoria: Stampe

Inventario: F35976

Dettagli
Casino Dorico. Ancona

Autore: Casino Dorico. Ancona

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 20, unità 0563

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi