Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in BolognaAutore: Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 12920Dettagli
Bologna, Via Rizzoli vista da via ZibonerieAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: E-ROM 06Donazione: Donazione RomagnoliDettagli
Bologna, Via Rizzoli e Piazza della MercanziaAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 132Dettagli
Copia semplice dell'inventario dell'eredità del fu Giovanni Battista del fu Angelo Perini Brancadori, morto il 20 agosto 1887Autore: Socci GiovanniCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/12Dettagli
Bologna, Via Rizzoli, angolo con Piazza del NettunoAutore: Romagnoli Arnaldo (Bologna, 1875-1930)Categoria: Fondo RomagnoliInventario: A-ROM 085Dettagli
Adorazione dei magiAutore: Tiepolo Giambattista (Venezia, 1696-Madrid, 1770)Categoria: StampeInventario: M5092Donazione: Donazione GraziaDettagli
Giacomo del fu Domenico Rizzoli, abitante nella parrocchia di Santa Maria di Mascarella, conferma di avere ricevuto la dote della moglie Giacoma ToschiAutore: anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/13Dettagli
Per la conservazione dell'integrità dell'Archiginnasio. Istanza dei membri del Corpo Universitario, dell'Accademia delle Scienze, della Società Medica-Chiurgica, e di altre rappresentanze cittadine all'onorevole Consiglio Municipale di Bologna. [Incipit: "La deliberazione votata dal Consiglio Comunale di togliere all'Archiginnasio i locali detti della Morte per collocarci i Tribunali ha recato ai sottoscritti un'amarezza gravissima ..."]Autore: Università degli Studi di Bologna, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Società Medica Chirurgica (Bologna), Frati LuigiCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 454Dettagli
Caricatura di Carducci come Enotrio Romana per la copertina di "Bologna che dorme"Autore: Majani Augusto detto Nasica (Budrio, Bologna 1867 - Buttrio, Udine 1959)Categoria: DisegniInventario: M29757Dettagli
Cortile di casa popolare nel Mercato di Mezzo (già n. 24)Autore: Poppi Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914), attr.Categoria: DipintiInventario: M150Dettagli
DIPLOMA RILASCIATO DALLA REALE ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA ALL’AVV. RAIMONDO AMBROSINI (Bologna, 28 Gennaio 1914)Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36694Dettagli
Le torri Artenisi, Asinelli e GarisendaAutore: Pontoni Gualtiero (Bologna, 1875-1941)Categoria: DisegniInventario: M1363 (rep.3/555)Dettagli
Le torri Riccadonna, Asinelli e GarisendaAutore: Pontoni Gualtiero (Bologna, 1875-1941)Categoria: DisegniInventario: M1362 (rep.3/554)Dettagli
Insegna dell'oreficeria "della Castellata"Autore: Anonimo Artigiano (XIX sec.)Categoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: M32520Dettagli
Bologna nel Mille. Ricostruita da Angelo Finelli, socio effettivo del Comitato per Bologna storico-artistica, in base alle sue ricerche 1917-1921. Avanzi di porta Ravegnana. Scavo di via Rizzoli, maggio 1918. Porta Ravegnana nel secolo XI. Tracce di porta Ravegnana nel secolo XX. “Bononia antica distrutta” lato nord. Serraglio di Aposa. “Bononia antica distrutta” lato occidentale. Porta di piazza Maggiore. “Bononia antica distrutta” porta Mariana. “Bononia antica distrutta” lato sud. Il guazzatoio vecchio. L'Aposa e la fossa romanaAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36718Dettagli
Bologna – Via ClavatureAutore: Sgarzi Umberto (Bologna, 1921 – 2017)Categoria: StampeInventario: F36594Dettagli
Insegna dell' oreficeria del "San Gaetano"Autore: Anonimo artigiano (XIX sec.)Categoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: M32527Dettagli
[Fascicolo con carte varie sciolte relative al monumento sepolcrale di Francesco Rizzoli nella Certosa di Bologna]Autore: Gualandi Michelangelo, Rizzoli Francesco, Salvini SalvinoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 471Dettagli
Descrizione analitica Fotografie Testoni di Daniela Schiavina - aggiornamento novembre 2023Autore: Daniela SchiavinaInventario: xDettagli
Carta intestata degli Alberghi e Ristoranti Due Torri e Quattro PellegriniAutore: Alberghi e Ristoranti Due Torri e Quattro PellegriniCategoria: Collezione BrighettiInventario: Coll. Brighetti unità 085/69Dettagli