Nobilis Faemina Bononiensis. Virgo Nobilis Bononiensis. Faemina BononiensisAutore: Goltzius Julius (Anversa, 1555 ca. - 1601 ca.)Categoria: StampeInventario: F36907Donazione: Donazione BrighettiDettagli
Foemina Bononiensis. In ItaliaAutore: Weigel Hans (notizie dal 1548 - ante 1578)Categoria: StampeInventario: F36907Donazione: Donazione BrighettiDettagli
Rustica BononiensisAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36906Donazione: Donazione BrighettiDettagli
Nobilis Matrona BononiensisAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36905Donazione: Donazione BrighettiDettagli
Giovane prigioniero / Allegoria della schiavitùAutore: Scultori Adamo (1530 ca. - 1585)Categoria: StampeInventario: F12619Dettagli
Enea fugge da Troia con Anchise e AscanioAutore: Scultori Adamo (1530 ca. - 1585)Categoria: StampeInventario: F12617Dettagli
Cristo appare alla VergineAutore: Schäufelein Hans Leonhard (Norimberga, 1480 ca. - Nördlingen, 1540 ca.)Categoria: StampeInventario: M5312Donazione: Donazione GraziaDettagli
S. Giovanni EvangelistaAutore: Suavius Lambert (Liegi, 1520 - Francoforte 1567)Categoria: StampeInventario: M5305Donazione: Donazione GraziaDettagli
Scena di battaglia e allegoriaAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: M5304Donazione: Donazione GraziaDettagli
Imperatore CommodoAutore: Cavalieri Giovanni Battista (1525-1601)Categoria: StampeInventario: M5454Donazione: Donazione GraziaDettagli
Bucefalo e Alessandro MagnoAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: M5452Donazione: Donazione GraziaDettagli
MarsiaAutore: Cavalieri Giovanni Battista (1525-1601)Categoria: StampeInventario: M5450Donazione: Donazione GraziaDettagli
Due disegni per saliereAutore: Boyvin René (1525–1598)Categoria: StampeInventario: M5440Donazione: Donazione GraziaDettagli
La vestale TucciaAutore: Bonasone Giulio (1488/ notizie fino al 1574), Maestro FGCategoria: StampeInventario: M5418Donazione: Donazione GraziaDettagli
Dote di Prudenzia di Guido Bassi di Sasso e Praduro, moglie di Domenico (detto Mengotto) del fu Francesco di Serra Lunga alias di Luminasio abitante nel comune di Monte Frascone (vicino a Mongardino, oggi frazione di Sasso Marconi)Autore: Taruffi Dionigio, Taruffi PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/76Dettagli
Il cavaliere Floriano del fu Carlo Antonio Caccialupi vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna alcuni terreni nel comune di Galliera ricevendo in permuta dei terreni nel suburbio di Bologna, fuori Porta GallieraAutore: Bianchetti Paride, Accarisi Ermete, Castellani Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/75Dettagli