Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 28 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Arpa viggianese

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Tamminga

Inventario: TAM.005

Dettagli
Pianoforte a diapason a forchetta Dulcitone c. 1910

Autore: Thomas Machell & Sons

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.G2

Dettagli
Pianoforte a tavolo Luigi Barbieri c. 1825

Autore: Luigi Barbieri

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D9

Dettagli
Pianoforte a tavolo Luigi Barbieri c. 1820

Autore: Luigi Barbieri

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D8

Dettagli
Pianoforte a tavolo Anonimo inizio XIX sec.

Autore: Anonimo, Rasori?

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.D7

Dettagli
Pianoforte a coda Pleyel 1843

Autore: Ignace Pleyel & Cie

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.68

Dettagli
Pianoforte verticale Pleyel 1859

Autore: Ignace Pleyel & Cie

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.71

Dettagli
Pianoforte a tavolo Pleyel 1832

Autore: Ignace Pleyel & Cie

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.70

Dettagli
Pianoforte a coda Pleyel 1840

Autore: Ignace Pleyel & Cie

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.67

Dettagli
Piccolo pianoforte a coda Ligi 1823

Autore: Andrea Ligi e figlio

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.57

Dettagli
Pianoforte a coda Erard patent 1874

Autore: Erard patent

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.34

Dettagli
Pianoforte a tavolo Erard Frères 1814

Autore: Erard Frères

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.36

Dettagli
Pianoforte a tavolo Sèbastien Erard & Pierre Erard 1828

Autore: Erard

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.37

Dettagli
Pianoforte verticale Erard patent 1869

Autore: Erard

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.38

Dettagli
Pianoforte a coda Erard 1892

Autore: Erard

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.35

Dettagli
Pianoforte a forma d'arpa coricata c. 1760-80

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea Strumenti Musicali

Inventario: STR.MUS.MISC D4bis

Dettagli
Pianoforte a tangenti a coda Baldassare Pastore 1799

Autore: Baldassare Pastore

Categoria: Miscellanea Strumenti Musicali

Inventario: STR.MUS.MISC D3bis

Dettagli
[Rogito 25 aprile 1787. La marchesa Benedetta Hercolani, moglie del marchese Giuseppe Zagnoni, acquista da Pietro Arfelli "un cembalo fatto in Anversa dal sig. Rucher (Ruchers) a due testature, che servano a far suonare quattro registri ad un tratto, col commodo di facilmente cambiare col ginocchio li stessi registri mediante alcune buste al fondo dell'instromento, per li quali cambiamenti viene ad imitarsi il suono di alcuni instromenti, come di arpa, mandolino, organetto etc. Qual instromento è custodito da cassa di legno dipinto al di fuori a figure intrecciate con ghirlande di fiori in fondo dorato, e vernici alla martire, e dalla parte interna il coperchio è dipinto a paese con figure di cellebre penello fiamingo"]

Autore: Govoni Domenico Maria

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 080

Dettagli
[Inventario dei manoscritti, suddivisi in 82 tomi per lo più miscellanei, appartenuti a Giusto Fontanini (1666-1736) di San Daniele del Friuli]. Incipit: «Ex Bibliotheca Fontaniniana in Sancto Daniele varia mss.»

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 001

Dettagli
Senza titolo

Autore: Sartelli Germano (Imola, 1925 - 2014)

Categoria: Sculture

Inventario: F32444

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi