Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56210 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
Cortile di casa bolognese

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categoria: Dipinti

Inventario: M145

Dettagli
Veduta del canale di Reno fra via Malcontenti e via Piella

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categoria: Dipinti

Inventario: M147

Dettagli
Cortile di cartiera (già cortile di conceria)

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categoria: Dipinti

Inventario: M146

Dettagli
Chiesa di S. Francesco e la Salara

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categoria: Dipinti

Inventario: M148

Dettagli
Il cortile pensile nel palazzo del Podestà

Autore: Marini Annibale (morto nel 1893)

Categorie: La Cassa di Risparmio nelle Collezioni, Dipinti

Inventario: M149

Dettagli
Carlo Marini, protonotario apostolico e auditore generale delle cause della Camera apostolica, dà inibizione, ad instanza dei Padri di San Domenico, che non venga ostacolato l'arrivo nel loro convento dell'acqua captata fuori porta di Strada Castiglione

Autore: Marini Carlo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 107

Dettagli
Decreto di Carlo Marini, giudice e protonotario apostolico, in cui si accenna all'auditore di Rota Alessandro Caprara, al conte Massimo Caprara, all'Auditore generale di Bologna, nonché alla Camera di Bologna e al suo depositario

Autore: Marini Carlo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 122

Dettagli
Doc. 63.7. Ricevuta del dott. Tebaldo Marini per le visite fatte a Mariano Puntoni

Autore: Dott. Marini Tebaldo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 63.07

Dettagli
Marini Giovanni Battista

Autore: Marini Giovanni Battista

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0426

Dettagli
Alessandro del fu Giacomo del Muto vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna (rappresentato, fra gli altri, dal priore Andrea da Imola) dei terreni in località Maccaretolo e Gavaseto (oggi frazioni del Comune di San Pietro in Casale)

Autore: Belvisi Annibale, Coltelli Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/05

Dettagli
Venere e Anchise (o Bacco?)

Autore: Carracci Annibale (?)

Categoria: Stampe

Inventario: 4753

Dettagli
San Francesco d'Assisi

Autore: Carracci Annibale

Categoria: Stampe

Inventario: 4740

Dettagli
San Francesco d'Assisi

Autore: Carracci Annibale

Categoria: Stampe

Inventario: 4741

Dettagli
San Francesco d'Assisi

Autore: Carracci Annibale

Categoria: Stampe

Inventario: 4742

Dettagli
Ninchi Annibale

Autore: Ninchi Annibale

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 26, unità 0712

Dettagli
Betrone Annibale

Autore: Betrone Annibale

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 28, unità 0727/37

Dettagli
Patente del vicelegato di Bologna Annibale Rucellai con la quale nomina podestà di Budrio per il primo semestre 1596 Camillo del fu Alessandro Gozzadini

Autore: Rucellai Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 118

Dettagli
Il ferrarese Alessandro del fu Sigismondo Porzi vende a Pietro Todeschini alias Butazzoni di Minerbio un terreno nel comune di Minerbio

Autore: Formaglini Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/67

Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di Bologna

Autore: Formaglini Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/68

Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di Bologna

Autore: Formaglini Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/69

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi