Doc. 2.1. Lettera di Alfredo Frassi, Giuseppe Tamburini, Arturo Travaglini da Pisa a Vittorio PuntoniAutore: Frassi Alfredo, Tamburini Giuseppe, Travaglini ArturoCategoria: Fondo PuntoniInventario: Puntoni 2.1Dettagli
I fratelli Girolamo, Giovanni e Marco Antonio del fu Venceslao Lazzari vendono ai fratelli Marco Antonio e Giovanni Battista del fu Antonio Bertolini una possesione in località Bagnarola (possessione comprensiva anche di alcune tornature a suo tempo ricevute in enfiteusi dall'abate commendatario dell'Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani di San Giovanni Battista della Masone)Autore: Tamburini Giovanni FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/25Dettagli
San Luca dipinge la VergineAutore: Tamburini Giovanni (?, figlio di Felice)Categoria: StampeInventario: F30971Dettagli
Al comando della 3.ª divisione militare BolognaAutore: Rabbi Luigi <fl. 1849>, Alvisi Vincenzo, Lodi Carlo, Zanardi Cesare, Cacciari Ulisse, Gaetano Marchi, Baldassarri Giuseppe, Ciotti Antonio, Costa Gioacchino, Roli Luigi, Tamburini Giulio, Pezzoli Luigi, Chiarafoni Francesco, Cavalchi Luigi, Francalanza Pompeo, Manfredi Ercole, Bortolotti FrancescoCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8359Dettagli
Le Arti di BolognaAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DisegniInventario: F29721Dettagli
Mendicanti alla questuaAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DipintiInventario: F29729Dettagli
Scena di mercatoAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DipintiInventario: F29730Dettagli
Mercato fuori portaAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DipintiInventario: F29719Dettagli
Fiera con cavadenti e la commedia delle maschereAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DipintiInventario: F29720Dettagli
I mestieri con le arti liberaliAutore: Tamburini Giovanni Maria (Bologna 1575-1660 ca.)Categoria: DipintiInventario: M29728Dettagli
Illustrazione 0549.1Autore: Pinchetti Giuseppe, Caniani GiuseppeCategoria: Ex libris CavalieriInventario: Cav 0549.1Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 390: G. Patriarca di Costantinopoli vice-gerente Tarnassi Segretario. Circolare sul modo di contenersi circa il fare gli inventari degli averi Sacri etc., 19 Febbraio 1849.Autore: Tarnassi Giuseppe, Canali Giovanni GiuseppeCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0404Dettagli
Archivio patrio di antiche e moderne rimembranze felsinee ossia il cittadino bolognese divertito ed istrutto ed il forestiere informato di quanto avvi di più curioso e di pregevole in Bologna in ordine agli edifizi, a monumenti, alle scienze, alle arti, agli antichi costumi e alle passate vicende più rimarchevoli : notizie raccolte e compilate dal dottor Giuseppe Bosi socio di varie Accademie scientificheAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: 60254Dettagli
Riparto topografico ecclesiastico della citta di Bologna prima del 1796, ossia Il bolognese : reso fedelmente ricordevole dell'antico stato della sua patriaAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: rec 1680Dettagli
Archivio patrio di antiche e moderne rimembranze felsinee : desunte e compilate sopra autentici ed originali documenti dal dottor ingegnere Giuseppe Bosi, corrispondente della Società delle Scienze agricole ed industriali di ParigiAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: rec 1826Dettagli
Archivio di rimembranze felsinee antiche e moderne : desunte e compilate sopra autentici ed originali documenti dal dottor ingegnere Giuseppe BosiAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: rec 1827Dettagli
Notizie diverse : Bologna li 24 maggio 1848Autore: Fogazzaro GiuseppeCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 5858Dettagli
Fatti memorabili nella storia della rigenerazione italianaAutore: Mundici GiuseppeCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7724Dettagli
Parole al popolo del Sacerdote Giuseppe BertocciAutore: Bertocci GiuseppeCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7965Dettagli