Crocifisso con Santa Tecla e committente della famiglia PellegriniAutore: Bertusio Giovanni Battista (Bologna, 1577 - 1644)Categoria: DipintiInventario: F29744Donazione: Donazione Fondazione Furio Farabegoli 2012Dettagli
ComposizioneAutore: Romiti Sergio (Bologna, 1928 - 2000)Categoria: DipintiInventario: F31856Donazione: Donazione Grassi RomitiDettagli
ComposizioneAutore: Romiti Sergio (Bologna, 1928 - 2000)Categoria: DipintiInventario: F31852Donazione: Donazione Grassi RomitiDettagli
ComposizioneAutore: Romiti Sergio (Bologna, 1928 - 2000)Categoria: DipintiInventario: F31870Donazione: Donazione Grassi RomitiDettagli
ComposizioneAutore: Romiti Sergio (Bologna, 1928 - 2000)Categoria: DipintiInventario: F31865Donazione: Donazione Grassi RomitiDettagli
ComposizioneAutore: Romiti Sergio (Bologna, 1928 - 2000)Categoria: DipintiInventario: F31862Donazione: Donazione Grassi RomitiDettagli
Composizione (L'impalpabile)Autore: Romiti Sergio (Bologna, 1928 - 2000)Categoria: DipintiInventario: F31878Donazione: Donazione Grassi RomitiDettagli
Il principe Joseph PoniatowskyAutore: Pichler Johann Peter (1765 - 1807)Categoria: StampeInventario: M5800Donazione: Donazione GraziaDettagli
Il nobile Antonio del fu Ippolito Grassi, padre e procuratore di don Ippolito Grassi abate commendatario del monastero di Santa Maria di Monte Armato (oggi Comune di Ozzano dell'Emilia) dei Monaci Benedettini Vallombrosani, concede in enfiteusi per 29 anni, in nome dell'abate commendatario, a Pantasilea (figlia di Giacomo Fabbri e moglie di Florio del fu Virgilio Armi) e a sua sorella Dorotea Fabbri un terreno nella contrada Torleone della parrocchia bolognese di Santa Maria MaddalenaAutore: Cattani LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/12Dettagli
Atto di compravendita fra un Battista venditore e un Leonardo acquirenteAutore: Pighini Lorenzo, Grassi GrazianoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/38Dettagli
Il "sindaco" e procuratore del Comune di Bologna, che agisce con l'autorizzazione dei più importanti organi governativi del Comune (fra i quali, Gonfaloniere di Giustizia [Alberto Albergati] e Anziani del Popolo e del Comune) vende a più che un centinaio di sottoscrittori, al prezzo di 12.000 lire, le gualchiere poste nella parrocchia bolognese di San Martino dell'AposaAutore: anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/05Dettagli
Bernardino del fu Giacomo Calzolari di Forlì vende a Giacomo del fu Gerardo di Reggio del terreno in località Calamosco nelle vicinanze di BolognaAutore: Dalloro Ercole, Grassi GrazianoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/08Dettagli
Nomina di Lello Malchiavelli (Macchiavelli) di Roncastaldo a Rettore dell'Ospedale di San Pietro di Livergnano, atto notarile datato 28 marzo 1411 (seguono altri rogiti del 3, 18 e 21 aprile 1411)Autore: Cristiani Filippo, Grassi BaldassarreCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/02Dettagli
Convegno regionale massonico (Bologna 16-17 novembre 1907). [Verbali]Autore: MassoneriaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 471Dettagli
AutoritrattoAutore: Creti Donato (Cremona, 1671 - Bologna, 1749)Categoria: DipintiInventario: F31653Dettagli
Significati delle Comete Cavati dal Discorso Astrologico del Signor Dottore Gioseppe Rosaccio fatto sopra la Cometa vedutasi l’Anno 1618Autore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36506Dettagli
[Sopralluogo del perito Francesco Garagnani ai terreni del conte senatore Vincenzo Grassi affittati a Paolo Baravelli nelle località di Vedrana, San Martino in Argine e Marmorta. Sono allegate sei carte sciolte di commento alla perizia]Autore: Garagnani FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 266Dettagli
Relazione della visita fatta alla tenuta di Vedrana, spettante alla nobilissima matrona la signora marchesa Olimpia Pepoli vedova GrassiAutore: Lapi GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 256Dettagli
Visita fatta alla tenuta di Vedrana di sua eccellenza la signora marchesa Olimpia Pepoli Grassi affittata al signor Paolo BaravelliAutore: Lapi GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 255Dettagli
24 mappe del territorio bologneseAutore: Anonimo bologneseCategoria: DisegniInventario: M3381 (19)Dettagli